Due torri di dodici metri di ampiezza ciascuna danno forma al nuovo volume di 24 piani. I blocchi risultano sfalsati in piano, in modo da consentire l’ingresso di quanta più luce possibile nonché la vista sulla parte nord della città . La facciata esposta a nord è completamente vetrata, mentre sulle facciate est, ovest e sud l’utilizzo del vetro è ridotto al 30% per una maggiore protezione dai raggi solari.
Gli uffici, collegati da una struttura centrale diafana, sono ospitati in spazi a doppia altezza completamente illuminati che consentono la comunicazione tra i diversi piani.
Conferisce identità all’edificio una griglia romboidale in acciaio che si sviluppa lungo l’intera facciata raggiungendo gli 83 metri di altezza.
Per il rivestimento della griglia metallica che sostiene la facciata sono stati alternati alluminio e pannelli neri opachi; ne risulta una non immediata percezione dei singoli piani che compongono l’edificio.
In cima a ciascuna torre, incastonate nella griglia strutturale, sorgono delle terrazze con affaccio a nord e a sud. La base dell’edificio ospita invece una lobby di tre piani, disegnata dall’altezza della griglia.