Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A New York una torre residenziale firmata UNStudio
L’edificio è avvolto in una sontuosa veste di fasce orizzontali in metallo nero
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/05/2008 - Entro il 2009 sorgerà a New York un edificio di 20 piani avvolto in una sontuosa veste di fasce orizzontali in metallo nero. Si tratta di Five Franklin Place, una torre residenziale firmata dall’architetto olandese Ben van Berkel di UNStudio. L’edificio troverà spazio a Tribeca (acronimo di Triangle Below Canal Street), il quartiere triangolare di Manhattan chiuso a nord da Canal Street e a sud dal World Trade Center.

Omaggio diretto alle decorazioni di facciata in ghisa tipiche dell’architettura industriale newyorkese del XIX secolo, queste scure strisce di metallo avvolgono l’intero edificio in un leggero movimento da cui risultano angoli smussati ed in cui si alternano continuamente fasce spesse e fasce più sottili. Riflettendo la luce nelle diverse ore del giorno insieme alle nuvole e ai colori della città, la superficie del metallo crea inoltre un suggestivo effetto estetico.

Ma non si tratta solo di una scelta estetica. Nello strategico movimento di torsione, le strisce di metallo si trasformano in balconi per oltre metà degli appartamenti, in terrazze per gli attici, nonché in parasole che offrono all’intera struttura protezione dalla eccessiva esposizione solare.
Si tratta di un progetto di facciata che offre ad ognuna delle 55 unità residenziali previste all’interno dell’edificio la necessaria privacy e al tempo stesso la massima illuminazione insieme ad una suggestiva vista a 360 gradi su Manhattan.

“Tribeca – spiega Ben van Berkel – è un posto meraviglioso che vanta una affascinante storia architettonica, ma che racconta anche l’interessante storia degli artisti che hanno lavorato e vissuto in questo quartiere. Nel nostro modo di vedere, gli artisti che hanno occupato in modo casuale i numerosi loft ne hanno interpretato gli spazi secondo modalità del tutto inusuali, definendo lo stile di vita di questo posto. Noi abbiamo voluto creare delle residenze in cui potesse rivivere parte di quella causalità e flessibilità”.
Nel tentativo di reinterpretare la tradizionale architettura residenziale, Van Berkel spiega il proprio sforzo di “portare in casa le vedute della città, creare un posto autenticamente confortevole e piacevole, nonché ampliare l’idea del come viviamo dentro casa”.

  Scheda progetto: Five Franklin Place
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
  Scheda progetto:
UNStudio

Five Franklin Place

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata