04/03/2008 - Si chiama “Sliced Porosity Block” e sorgerà entro il 2010 a Chengdu, in Cina. Si tratta di un complesso a destinazione d’uso mista che il colosso immobiliare CapiltaLand China ha recentemente commissionato allo studio Steven Holl Architects.
Destinato ad ospitare, su una superficie di circa 9750 metri quadrati, ampi spazi pubblici, cinque torri direzionali, appartamenti, attività commerciali, un albergo, ristoranti e caffetterie, il futuro complesso nasce come progetto di “micro-urbanistica”; intende cioè realizzare una città in miniatura in cui si intrecciano molteplici relazioni e destinazioni d’uso, articolate in più edifici, spazi urbani e verde.
L’irregolare geometria che caratterizza il progetto è data da una serie di “tagli” praticati sui diversi lati di un grosso “blocco”. Ne risulta un complesso edilizio “permeabile”, al quale si accede attraverso cinque ingressi diversi. Tutti conducono alla piazza centrale denominata “Three Valley”: uno spazio a più livelli che risulta scolpito da gradini di pietra, rampe, alberi e tre laghetti che fungono da lucernari per il centro commerciale sottostante che si sviluppa su sei piani interrati.
I tre laghetti sono attraversati da scale diagonali che conducono ai piani superiori dove si ha accesso ai tre edifici progettati rispettivamente da Steven Holl (history pavilion), Lebbeus Woods (high tech pavilion), ed Ai Wei Wei (Du Fu pavilion).
Impianti geotermici provvederanno al riscaldamento e alla climatizzazione dello Sliced Porosity Block; mentre foglie di ninfea ed erba naturale assicureranno un effetto di fresco naturale.
|