Dimensione testo  |
|
14/03/2008 - Sarà pronta entro l’anno la nuova “sede unica” del Comune di Bologna progettata dall’architetto Mario Cucinella. Gli oltre 1000 dipendenti attualmente distribuiti in ventuno sedi differenti saranno tutti accolti nella nuova struttura che prende forma presso il quartiere Bolognina. Ormai a buon punto, i lavori dovrebbero essere definitivamente ultimati entro luglio prossimo.
Realizzato con la formula del project financing - avviato nel 2003 con la fase di progettazione e nel 2005 con l’esecuzione - il progetto nasce in risposta alla necessità di raggruppare presso un’unica sede i diversi servizi municipali.
Il nuovo edificio si sviluppa su una superficie complessiva di 33mila metri quadrati ed è situato dietro la stazione ferroviaria centrale, dove prima sorgeva un mercato ortofrutticolo all’ingrosso. Con la realizzazione di spazi commerciali e di servizio al quartiere (negozi, uffici, servizi e impianti sportivi), l’intervento contribuisce alla riqualificazione dell’area che viene ricongiunta al centro città mediante la ricomposizione della cesura costituita dal tracciato ferroviario e dal muro del mercato.
Il concetto di design si articola sul frazionamento di una singola massa in tre blocchi distinti e destinati ad attività diverse. I tre blocchi di diversa altezza – 12, 10 e 8 piani – sono uniti da una tettoia ombreggiante ripiegabile, un atrio d’ingresso sviluppato su quattro piani e un nuovo spazio pubblico digradante.
Elemento più connotante del design, l’ampia tettoia unica si ripiega come un gigantesco “origami” posato sui vari edifici e sovrastante un terrazzo panoramico. Vero e proprio “brise soleil”, la tettoia ombreggiante ha la doppia funzione di proteggere dalle radiazioni solari e dare un senso di coesione architettonica al complesso.
I tre edifici sono oramai ultimati. In questi giorni è in fase di ultimazione il montaggio della vela metallica che fungerà da copertura per i singoli volumi.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|