Sapiens

Consulenza progettisti

MADE expo 2025

GRISSINI


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Is Molas Golf Resort: via libera all’intervento
Una delibera della Regione Sardegna promuove il progetto firmato da Fuksas
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/02/2008 – Via libera all’intervento di sviluppo dell’Is Molas Golf Resort, il complesso turistico-residenziale progettato da Massimiliano Fuksas per il Comune di Pula, a 35 chilometri da Cagliari. La delibera 19/02/2008 n. 11/26 della Regione Sardegna ha concesso alla società Is Molas S.p.A, con precise prescrizioni, l’autorizzazione a procedere con lo sviluppo del progetto “Completamento della lottizzazione convenzionata Is Molas e completamento del connesso percorso da golf”, per il quale nel giugno 2007 si presentava l’istanza di verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale.

Il nuovo insediamento sorgerà su una superficie complessiva di 150 ettari. L’intervento, per il quale è prevista una spesa di 115 milioni di euro finanziata da capitali privati, prevede la riqualificazione e il completamento dell’attuale complesso turistico-alberghiero-ricettivo. È prevista, in particolare, la demolizione dell’hotel esistente, che cederà il posto ad un hotel di 80 camere, un hotel suite di 36 camere, 9 residenze turistiche alberghiere da 3 e da 4 unità per un’offerta complessiva di 300 posti letto, sala congressi, spa, club house, campi da golf, piscine, ristoranti e negozi.

Risultano inoltre promossi gli interventi di ampliamento e completamento dell’urbanizzazione della lottizzazione, comprese le opere concernenti il potenziamento dell’impianto di depurazione, l’interramento delle linee aeree ad alta e media tensione e la messa in sicurezza e deviazione del corso d’acqua minore denominato “Bagadiu”.

Sono invece da sottoporre all’ulteriore procedura di VIA gli interventi relativi alla sistemazione idraulica del Rio Tintioni e al nuovo percorso golfistico “Gary Player”, da aggiungere all’attuale percorso a 18 buche denominato “Percorso Tradizionale”, insieme al complesso di opere connesse per il soddisfacimento dell’ulteriore fabbisogno idrico (complesso delle opere di presa, interventi di manutenzione straordinaria e miglioramento funzionale dei bacini di ritenuta, manutenzione e miglioramento funzionale del sistema di pozzi esistenti).


Il progetto
Leit motive del progetto è un continuum natura-costruito…che individua ampi spazi comuni attraversati unicamente da percorsi pedonali: ampie dorsali verdi discendono dalla parte a monte e si estendono sino ad arrivare ai campi da golf in un percorso che lascia parti di territorio e di vegetazione mediterranea intatte o potenziate sempre con l’uso esclusivo di essenze autoctone. Scelta finalizzata a non alterare i suggestivi elementi naturali che il posto offre: “Geografia e paesaggio sono l’essenza del progetto, l’architettura ne accompagnerà soltanto i suggerimenti”.

“L’architettura tutta del complesso dalla piccola scala delle residenze alla grande scala del complesso alberghiero è un insieme fatto di “frammenti” di costruito, solidi, storici, massivi, collegati tra di loro da ampie vetrate continue completamente apribili, rievocando a tratti un sistema di rovine archeologiche recuperate e rese fruibili. L’utilizzo del Resort durante tutto l’anno ha richiesto una progettazione attenta a garantire in stagioni diverse le stesse potenzialità espressive dello stare. Quello che di estate sarà uno spazio aperto con vista, d’inverno assicurerà le stesse sensazioni con l’uso di vetrate estremamente trasparenti (per l’assenza di montanti). Gli spazi cavernosi, perforati da piccoli e grandi lucernai, saranno d’inverno luoghi caldi e accoglienti, d’estate luoghi freschi al riparo dal sole”.

  Scheda progetto: Is Molas Golf Resort and Hotel
pierluigi dessì/confinivisivi
Vedi Scheda Progetto
pierluigi dessì/confinivisivi
Vedi Scheda Progetto
pierluigi dessì/confinivisivi
Vedi Scheda Progetto
pierluigi dessì/confinivisivi
Vedi Scheda Progetto
pierluigi dessì/confinivisivi
Vedi Scheda Progetto
pierluigi dessì/confinivisivi
Vedi Scheda Progetto
pierluigi dessì/confinivisivi
Vedi Scheda Progetto
pierluigi dessì/confinivisivi
Vedi Scheda Progetto
pierluigi dessì/confinivisivi
Vedi Scheda Progetto
pierluigi dessì/confinivisivi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/06/2006
Is Molas Golf Resort: pronto il progetto definitivo
Insediamento turistico-residenziale in Sardegna firmato da Massimiliano e Doriana Fuksas



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Massimiliano Fuksas Architect

Is Molas Golf Resort and Hotel

 NEWS CONCORSI
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata