extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il 15 febbraio “M’ILLUMINO DI MENO 2008”
Al via la campagna per la IV edizione della Giornata del Risparmio Energetico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/01/2008 - È partita ieri e si protrarrà fino al 15 febbraio la più importante campagna di sensibilizzazione e comunicazione dedicata al Risparmio Energetico su scala internazionale.
Per il quarto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di Radio2, ha lanciato "M'illumino di meno", una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.
Il 16 febbraio 2005, giorno dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, Caterpillar ha indetto la Prima Giornata Nazionale del Risparmio Energetico, riproponendola da allora ogni anno con successo sempre crescente. La filosofia alla base della Giornata è quella di convincere quante più persone possibili a dedicarsi al risparmio, il più grande giacimento energetico disponibile subito e a costo zero.

La visibilità mediatica e la partecipazione maggiore sono concentrate nella Giornata del Risparmio Energetico, per quest’edizione (la quarta), il 15 febbraio 2008: l’invito rivolto a tutti è ridurre al minimo i propri consumi, specie elettrici, nell’orario di messa in onda della trasmissione, dalle 18 alle 19,30.
L’effetto più eclatante è assicurato dallo spegnimento simbolico dei più importanti monumenti e delle principali piazze cittadine, unite in una sorta di “silenzio energetico” collettivo.
Allo spegnimento partecipano anche privati cittadini, aziende, negozianti, scuole, ristoranti, palestre e associazioni d’ogni tipo: ciascuno interpreta a proprio modo l’invito, spegnendo vetrine, computer, apparecchiature elettriche nei laboratori, organizzando cene a lume di candela…

Obiettivi della campagna di sensibilizzazione sono:
• Contrastare il cambiamento climatico globale.
• Raggiungere anche i cittadini meno sensibili alle tematiche ambientali con un’azione
massimamente visibile.
• Portare alla ribalta mediatica il tema del risparmio energetico con la concentrazione di
spegnimenti simbolici spettacolari.
• Stimolare una partecipazione diffusa e dal basso che faccia sentire ciascuno protagonista di un contributo personale importante per il cambiamento virtuoso nei consumi energetici.

Lo scorso anno il "silenzio energetico" coinvolse simbolicamente le piazze principali di tutt'Italia: a Roma si spensero il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l'Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a Bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala, a Pisa Piazza dei Miracoli, a Siena Piazza del Campo, a Catania Piazza del Duomo, ad Agrigento la Valle dei Templi, e centinaia di altre piazze in centinaia di altri comuni grandi e piccoli.

Sul sito internet del programma www.caterueb.rai.it sarà possibile segnalare la propria adesione alla campagna, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio e possano essere riprodotte dagli altri aderenti. Anche quest'anno la campagna "M'illumino di meno" è patrocinata dal Ministero dell'Ambiente.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata