SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

‘Xi Gallery’: la Corea costruisce un Housing Cultural Center
Una nuova tipologia di edificio firmata Mass Studies
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/01/2008 – Si chiama “Xi Gallery” ed è un “Housing Cultural Center”, una nuova tipologia di edificio inaugurata a Pusan, in Corea. La struttura, progettata dagli architetti coreani Minsuk Cho e Kisu Park di Mass Studies, è stata realizzata con l’obiettivo di promuovere il marchio di appartamenti “Xi”. Oltre alla tipologia standard di unità abitative aperte al pubblico (una prassi comune in Corea finalizzata a pubblicizzare e lanciare sul mercato gli edifici in costruzione), la struttura ospita un’ampia area adibita a spazio culturale riservato ai residenti. Di qui la nascita della nuova tipologia abitativa individuabile nel “Centro culturale residenziale”, da interpretare come risultato di una complessa interrelazione tra spinte economiche ed attività culturali che porta alla fusione tra pubblico e privato.

“L’idea fondamentale della nostra ricerca – spiegano i progettisti di Mass Studies – è consistita nel creare uno spazio fluido che potesse rispondere alle situazioni “sempre nuove” che derivano da un flusso dinamico di cultura ed economia. L’organizzazione di un sistema di movimento corrispondente a tale spazio risulta necessaria se si vuole preservare l’individualità dei diversi spazi; e al tempo stesso estenderli ed unificarli secondo modalità differenti per adeguarli alle possibili necessità future. In tal modo possiamo scoprire una nuova tipologia di efficienza spaziale in grado di rispondere ai cambiamenti culturali presenti e futuri, gettando le basi per una cultura progressista”.

L’edificio si sviluppa su 4 piani, per una superficie complessiva di quasi 9500 metri quadrati.
Il primo piano funge da ingresso sia pedonale che per le automobili; il secondo e terzo piano ospitano spazi per le diverse attività culturali, mentre l’ultimo piano è riservato all’esposizione delle unità abitative.

Il progetto si compone di due elementi sovrapposti: i primi due piani danno forma ad un volume compatto che i progettisti chiamano “Cubist Mountains” (Montagne cubiste), mentre la porzione di edificio che unisce gli ultimi due piani è stata battezzata “Cubist Cloud” (Nuvola cubista).
La geometria del volume più basso disegna una valle chiusa da due colline, mentre il volume più alto è rivestito da un involucro traslucido realizzato in etilene tetrafluoroetilene (ETFE) che minimizza la materialità della costruzione. Cromaticamente cangiante, di notte l’involucro si illumina conferendo alla struttura la leggerezza di una “nuvola”.

  Scheda progetto: Xi Gallery
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mass Studies

Xi Gallery

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata