Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Tameer Towers: nuove altezze nello skyline di Abu Dhabi
Il complesso edilizio ad uso misto firmato dalla societĂ  Gensler
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/01/2008 - Nuove altezze arricchiranno entro il 2011 lo skyline di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi. Si tratta delle Tameer Towers, un complesso edilizio a destinazione d’uso mista progettato da Gensler, società internazionale di ingegneria e architettura e di consulenza alle imprese ,specializzata nella pianificazione e progettazione edilizia. Il nuovo complesso, la cui realizzazione è promossa dal gruppo immobiliare Tameer Holding Investments, sorgerà nel cuore di Shams Island.

Il progetto prevede la costruzione, su un’area di oltre 830mila metri quadrati complessivi, di una torre commerciale, quattro torri residenziali, un lussuoso hotel sette stelle, ristoranti, parcheggi ed una marina privata.

Cuore dell’intervento è la torre commerciale che, con i suoi 160mila metri quadrati di superficie e 300 metri di altezza distribuiti su 73 piani, aggiungerà un nuovo sorprendente elemento nello skyline della città.
A forma di diamante in pianta, il grattacielo si apre, a partire dal 20° piano in giù , dando forma a due “gambe” che si poggiano sul suolo posizionandosi a cavallo tra il canale e l’area pedonale che collegano Central Park al mare. Una parete vetrata racchiude questo spazio disegnando un atrio di oltre 16 metri di altezza completamente illuminato.

Le quattro torri residenziali, che si sviluppano dai 41 ai 61 piani di altezza, poggiano sullo stesso basamento e risultano ruotate l’una rispetto all’altra in modo da creare un dinamico disegno che consenta la massima vista sul paesaggio circostante.

  Scheda progetto: Tameer Towers
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gensler Architectures

Tameer Towers

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata