SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Steven Holl firma i nuovi interni dell’Università newyorkese
Il rinnovato look del NYU Department of Philosophy
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/01/2008 - Il nuovo look del Dipartimento di Filosofia dell’Università newyorkese porta la firma dello studio Steven Holl Architects, scelto nel 2004 da una commissione che vedeva riuniti l’amministrazione universitaria, la presidenza della Facoltà di Lettere ed il Dipartimento di Filosofia.

Sebbene l’architettura esterna dello storico edificio risalente al 1890 sia rimasta intatta, il rinnovamento degli spazi interni ha conferito alla struttura una nuova e luminosa immagine.

La riorganizzazione dei diversi ambienti dell'edificio ha interessato una superficie complessiva di 30mila metri quadrati, che Steven Holl ha rimodernato giocando sugli effetti prodotti dalla luce e dall’utilizzo dei materiali.

Peculiarità del progetto di rinnovamento è la nuova “porosa” scala di colore bianco che collega i sei livelli dell’edificio cambiando direzione a ciascun piano.
Una pellicola prismatica incisa con laser scompone la luce solare nei colori dell’arcobaleno, producendo un effetto sempre diverso col cambiare delle stagioni e nelle diverse ore del giorno.

I piani più alti, dove trovano spazio gli uffici e le aule dei seminari, sono stati immaginati nelle sfumature del bianco e del nero, la cui ispirazione è rintracciabile, come suggerito dallo stesso progettista, nell’opera di Ludwig Wittgenstein dal titolo “Osservazioni sui colori”.

  Scheda progetto: NYU Department of Philosophy
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Steven Holl Architects

NYU Department of Philosophy

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata