Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La firma di Foster per un nuovo resort nell’isola di Mauritius
I singoli volumi sono collegati da coperture ondulate in legno naturale
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/01/2008 - Lo studio britannico Foster & Partners ha svelato nei giorni scorsi il progetto per Banyan Tree Corniche Bay, un resort da realizzare nell’isola di Mauritius. Un lussuoso complesso turistico immerso nella ricca vegetazione tropicale, con uno sfondo mozzafiato offerto dalla montagna del Morne Brabant.

Materiali naturali, acqua e vegetazione sono gli elementi dominanti nel progetto, la cui ispirazione ai principi di architettura sostenibile è da intendere, spiegano i progettisti, non solo nei termini di risparmio energetico, ma anche del rapporto con il paesaggio naturale destinato ad accogliere la nuova struttura.

I singoli volumi sono collegati da coperture ondulate in legno naturale la cui geometria consente la massima ventilazione naturale nonché la raccolta dell’acqua piovana per il riciclo della stessa.
L’energia solare sarà utilizzata per consentire il funzionamento di veicoli elettrici per gli spostamenti all’interno del sito.

“Il nostro progetto per il nuovo resort nella baia di Corniche – commenta David Summerfield dello studio Foster & Partners – combina il lusso con innovative strategie ambientali che preservano l’indiscusso ruolo dominate del paesaggio naturale. Abbiamo scelto di utilizzare materiali locali ed abbiamo integrato sistemi ad alta efficienza energetica in modo che il lusso potesse trasformarsi in autosufficienza energetica”.

  Scheda progetto: Banyan Tree Corniche Bay
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster and Partners

Banyan Tree Corniche Bay

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata