27/11/2007 - Venti architetti provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento a Taiwan. Obiettivo: progettare 20 ville in riva all'Oceano Pacifico. OpportunitĂ : esplorare la possibilitĂ di una convivenza in equilibrio fra natura e ambiente costruito.
Fra i progettisti invitati: GRAFT, Yung Ho Chang, IaN+, Kengo Kuma, MVRDV, Kris Yao. Fra gli advisor che hanno collaborato alla definizione del programma, Tadao Ando, Zaha Hadid, Toyo Ito.
Dalla densitĂ dei nuovi scenari metropolitani contemporanei all'approccio sostenibile di un volto meno noto del continente asiatico: Taiwan presenta un nuovo programma urbano pilotato dall'attenzione e dal rispetto verso l'ambiente naturale.
NEXT-GENE, questo il nome del progetto, è coordinato da Yu-Tung Liu, una figura che opera da anni nel creare le migliori premesse per un'interazione fra la cultura architettonica asiatica e quella europea.
Taiwan diventa luogo di incontro fra 10 architetti individuati all'interno della scena internazionale e 10 architetti taiwanesi. NEXT-GENE è il nome del progetto che li raduna alla volta di un percorso comune: realizzare un sistema residenziale di qualità , concepito come un cannocchiale sul magnifico paesaggio della Northeast Coast National Scenic Area, che si trova a 50 minuti da Taipei, come uno strumento per un'esperienza intima e immediata con lo spazio aperto e, al tempo stesso, come un programma per un confronto diretto con alcune delle condizioni offerte alla progettualità contemporanea.
Gli architetti chiamati da fuori Taiwan: Yung Ho Chang (Cina/USA), Julien De Smedt (Danimarca), GRAFT (Germania), Akihisa Hirata (Giappone), IaN+ (Italia), Kengo Kuma (Giappone), Fernando Menis (Spagna), Toshiko Mori (Giappone/USA), MVRDV (Olanda), Hailim Suh (Corea). I protagonisti taiwanesi: Shu-Chang Kung, David Chun-Tei Tseng, Kris Yao, Jay Wen-Chieh Chiu, Kyle Chia-kai Yang, Hsueh-Yi Chien, Irving Hung-Hui Huang, Ray Chen, Sheng-Yuan Huang, Yu-Tung Liu. Il committente è Tai-Nien Lu (President of Genuine Development Asset Management Co. Ltd.), con il coordinamento del progetto Yu-Tung Liu (Professore presso il Graduate Institute of Architecture della National Chiao Tung University).
Formatosi all'università di Harvard e al MIT di Boston, fondatore e attuale direttore del Graduate Institute of Architecture, della National Chiao Tung University, animatore del celebre FEIDAD award in architecture, Yu-Tung Liu è una figura nota nell'ambito della cultura architettonica internazionale. La sua attività insiste da diversi anni sull'esplorazione delle possibili prospettive di interazione fra la cultura progettuale orientale e quella occidentale. Gli advisor per il programma sono esponenti di spicco del mondo dell'architettura e della comunicazione: Tadao Ando, Marco Brizzi (iMage), Lily Choi (Archiworld), Zaha Hadid, Toyo Ito, Nobuyuki Yoshida (A+U), Alicia Yeste (La Vanguardia).
Nel corso dei prossimi mesi Taiwan sarĂ il luogo di confronto per diverse culture progettuali, occidentali e orientali, mediterranee e oltreoceaniche. La Northeast Coast National Scenic Area diventerĂ grazie a NEXT-GENE un laboratorio a cielo aperto per realizzare nuovi scenari abitativi. Tempi serrati per la realizzazione del complesso. Sopralluoghi giĂ avviati, inizio dei cantieri a luglio 2008, residenze pronte entro dicembre 2009.
iMage MEDIA AGENCY
via Venti Settembre 84, 50129 Firenze
tel: +39 055 4684 187, fax: +39 055 4624 808
www.image-web.org, press@image-web.org
|