SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Fischer firma il German Business Park di Dubai
Due grattacieli di 60 metri si alzano lungo i due lati di un podio di tre piani
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/11/2007 - Il tedesco Claus Fischer, alla guida dello studio Fischer Architects, firma il German Business Park, un centro d’affari destinato a sorgere entro il 2009 a Dubai Silicon Oasis (DSO), il più grande centro della regione per le innovazioni integrate nel settore dell’alta tecnologia.

Si tratta di un intervento a destinazione d’uso mista che prevede la realizzazione di un centro d’affari per le aziende tedesche operative negli Emirati Arabi, con hotel e appartamenti, un’area per attività commerciali, un lussuoso ristorante ed un parcheggio interrato con 1700 posti auto. Il progetto, per il quale è stimata una spesa di 150 milioni di euro, occuperà una superficie complessiva di 82mila metri quadrati.

Il complesso si compone di un podio di tre piani chiuso lateralmente da due sottili grattacieli che si innalzano fino a 12 piani raggiungendo entrambi una altezza di 60 metri.
“La geometria dell’edificio – spiega Claus Fischer – evoca l’immagine di due amici seduti l’uno di fronte all’altro impegnati in una piacevole conversazione”.

“L’obiettivo – continua l’autore del progetto – è consistito nel realizzare a Dubai un German Business Park non solo come importante piattaforma d’affari per la Germania, ma anche come dinamico simbolo scultoreo candidato a diventare un’architettura tedesca di prestigio alla luce dell’ingegnoso utilizzo dell’energia solare”.

La struttura è stata infatti studiata perché fosse in grado di sfruttare al massimo la luce solare; un efficiente sistema di controllo climatico consente di trasformare il calore del sole in aria fredda. Un sistema di raffrescamento evaporativo che include inoltre l’utilizzo di innovativi materiali in grado di assorbire il calore solare che sono integrati nella struttura e nella facciata dell’edificio.

  Scheda progetto: German Business Park
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Fischer Architects

German Business Park

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata