SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Chipperfield svela progetto per il Saint Louis Art Museum
Una facciata nera in cemento connette i nuovi spazi all’edificio esistente
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/11/2007 – David Chipperfield svela il progetto di espansione per il Saint Louis Art Museum, tra i più grandi musei d’arte statunitensi. L’intervento, i cui lavori dovrebbero iniziare nel prossimo anno per terminare nel 2011, prevede l’annessione di nuove gallerie e spazi espositivi per complessivi 7600 metri quadrati circa di superficie, ed un parcheggio interrato di 12mila metri quadrati distribuiti su tre livelli.

I nuovi spazi risultano collegati ai lati est e sud dell’originale struttura del 1904 da una scura facciata in calcestruzzo lucido ottenuto mediante l’utilizzo di aggregati di fiume.
Le gallerie di nuova costruzione, illuminate dall’alto, saranno dotate di finestre a tutta altezza che consentiranno un’ampia vista sugli spazi all’esterno.

Una nuova scala collegherĂ  il livello principale al nuovo atrio del piano inferiore dove troveranno spazio la rinnovata caffetteria con gli esistenti museum shop ed auditorium.
Un nuovo ristorante si affaccerĂ  sul lato nord di Forest Park.

“L’edificio Cass Gilbert, l’unica porzione dell’edificio rimasta intatta dalla “World’s Fair” del 1904 – spiega l’autore del progetto – è parte integrante della storia e dell’identità del museo. Abbiamo cercato non solo di preservare l’edificio e la sua storica Sculture Hall come nucleo simbolico della struttura, ma abbiamo anche stabilito una forte relazione tra paesaggio e architettura”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata