SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Apre al pubblico la corte della Smithsonian Institution
La nuova ‘Kogod Courtyard’ è firmata da Norman Foster
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/11/2007 – È stata ufficialmente inaugurata domenica 18 novembre a Washington la Robert and Arlene Kogod Courtyard, la nuova corte del prestigioso istituto di ricerca statunitense “Smithsonian Institution”. Il progetto, firmato da Norman Foster, trasforma la percezione degli spazi espostivi esistenti e realizza una nuova sede per eventi di diverse tipologie.

Una copertura dalla geometria fluida, interamente realizzata in vetro, inonda la corte di luce naturale integrandosi allo storico “Patent Office Building”, all’interno del quale trovano spazio lo Smithsonian American Art Museum e la Natinal Portrait Gallery.

La realizzazione della nuova corte rientra nell’ambito del più ampio intervento di ampliamento del Patent Office Building, che include inoltre la riprogettazione delle gallerie al fine di ospitare anche esposizioni multimediali, l’annessione di un laboratorio, un auditorium e nuove gallerie.

La nuova corte appare come un ampio giardino coperto, ricco di alberi e canali d’acqua. Durante il giorno il nuovo spazio si presenta come piacevole luogo d’incontro all’aperto, mentre di sera, completamente illuminato, diventa sede ideale per eventi di ogni tipo, grazie alle diverse possibilità di installazione acustiche e luminose in grado di conferire all’edificio un volto sempre nuovo.

Strutturalmente la copertura si compone di tre volte che si intersecano l’una nell’altra dando forma a fluide geometrie concave e convesse.
I pannelli di vetro (in tutto 862) sono sistemati all’interno di una “struttura triangolata” - una sorta di griglia che risulta dall’intersezione di pilastri diagonali – rivestita con un materiale fonoassorbente, e talmente rigida da poter essere sostenuta da soli otto pilastri.

“Il progetto per la Robert and Arlene Kogod Courtyard – commenta Norman Foster – è guidato da un profondo rispetto per l’Old Patent Office Building; cerca di rafforzarne il carattere senza creare alcuna competizione. Fluttuando al di sopra della corte, la copertura cattura la luce creando un nuovo cuore al centro della pietra miliare di Washington”.

  Scheda progetto: Robert and Arlene Kogod Courtyard
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster and Partners

Robert and Arlene Kogod Courtyard

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata