SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Città del Messico: il Pedregal Shopping Centre
Il progetto porta la firma dello studio Pascal Arquitectos
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/09/2007 - Al via il cantiere a Città del Messico per il Pedregal Shopping Centre, il centro commerciale firmato dallo studio messicano Pascal Arquitectos. Secondo la tabella di marcia, i lavori dovrebbero iniziare tra circa un mese ed essere ultimati nell’arco di un anno.

La nuova struttura sorgerà nell’area del Pedregal, dove più nulla di interessante è stato promosso dai tempi della “Città Universitaria” – realizzata negli anni cinquanta ed iscritta il 28 giugno scorso dall’UNESCO nel Patrimonio culturale dell’Umanità – ed ora oggetto di un intervento di sensibili cambiamenti urbanistici.

“L’edificio – spiegano gli autori del progetto - si relaziona al contesto urbano circostante segnando una rottura con il tradizionale stile della zona, caratterizzato da grandi abitazioni accolte in ampie aree delineate da alti pareti che non consentono di vedere cosa accade oltre quella barriera”.

La ricercata rottura con lo stile appartenente al contesto urbano circostante è stata raggiunta attraverso la progettazione di un singolare sistema di facciata. Quest’ultima si compone di due elementi principali: un pannello di copertura in zinco con delle aperture irregolari è intersecato da una lastra di vetro giallo traslucido. Tale sistema consente la vista dagli spazi interni verso l’esterno e viceversa.

All’interno trovano spazio due piani destinati a uso commerciale, un giardino panoramico e due piani interrati adibiti a parcheggio.

Sistemi di controllo automatizzati previsti per l’illuminazione, l’apertura e la chiusura delle porte sezionali, il condizionamento e la sicurezza consentiranno un considerevole risparmio di energia.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata