Dimensione testo  |
|
14/08/2007 - Situati all’estremità del continuum urbano di Terrassa, in provincia di Barcellona, sorgono tre nuovi edifici residenziali firmati dai progettisti spagnoli dello studio RGA Arquitectes.
Terminato a giugno dello scorso anno, il progetto è vincitore del Premio Catalunya Construcción 2006 indetto dal Colegio de Aparejadores y Arquitectos Técnicos de Barcelona (CAATB).
Ciascun blocco risulta dalla combinazione di due metà simmetriche tra le quali viene a crearsi uno spazio vuoto sul quale si distribuisce ciascuna pianta.
In ciascuna metà è ricavato uno spazio di servizio che lascia un’altra porzione, aperta e flessibile, adatta per differenti tipi di abitazione.
La facciata si compone di elementi leggeri prefabbricati a secco, la cui utilizzazione ha garantito la precisione del risultato finale consentendo al tempo stesso un abbattimento dei tempi di realizzazione.
La combinazione di pannelli di forme e colori diversi modifica la percezione della volumetria dei differenti blocchi e definisce le varie tipologie di abitazione.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|