SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Sul waterfront di Toronto la nuova sede di Corus Entertainment
Il progetto è firmato da Diamond + Schmitt Architects
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/07/2007 - Corus Entertainment, importante gruppo media del Canada operativo nel settore radiofonico e televisivo, cambia sede. Il progetto della nuova struttura destinata ad ospitare i 1100 dipendenti della nota società canadese è stato messo a punto dallo studio Diamond + Schmitt Architects per la Toronto Economic Development Corporation (TEDCO).

L’edificio si svilupperà su una superficie complessiva di 480mila metri quadrati distribuiti su 8 livelli. Oltre a Corus Entertainment, che occuperà circa la metà degli spazi adibiti ad uffici, la nuova struttura ospiterà anche attività commerciali ed un ristorante.

Al fine di alleggerire la mole dell’ampia struttura, l’edificio appare bisecato da un ampio atrio vetrato. Affacciato sul waterfront, questo consente una piacevole vista sull’acqua assicurando al tempo stesso la penetrazione di luce naturale all’interno. Qui trova spazio un ampio volume dalla forma ovoidale che accoglie lo studio televisivo destinato ad ospitare il pubblico invitato.

La struttura sorgerĂ  nelle vicinanze della raffineria di zucchero del Redpath, che ogni due anni effettua il processo di pulitura. Questo comporta la formazione sugli edifici adiacenti di un sottile strato di zucchero. Di qui la scelta degli architetti di Diamond + Schmitt per un rivestimento semplice che risulti facile da pulire oltre che termicamente isolante.
L’attività della vicina raffineria comporta inoltre un non sottovalutabile problema acustico che l’involucro del Corus Entertainment building avrà il compito di attenuare.

La grande attenzione riservata ai problemi della sostenibilità ha assicurato al progetto la certificazione LEED Gold: tetti verdi, utilizzo di materiali a bassa emissione, riduzione dell’inquinamento e riciclo dell’acqua piovana.
L’atrio è inoltre dotato di un biofiltro in grado di assicurare alti standard qualitativi dell’aria all’interno.

  Scheda progetto: Toronto Economic Development Corporation (TEDCO) - Corus Offices and Studios
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Diamond and Schmitt Architects

Toronto Economic Development Corporation (TEDCO) - Corus Offices and Studios

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata