SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Si inaugura nell’Ohio l’Akron Art Museum
Il progetto è opera dello studio Coop Himmelb(l)au
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/07/2007 - È in programma per martedì 17 luglio nell’Ohio, Usa, l’inaugurazione dell’ampliamento dell’Akron Art Museum. Si tratta del primo edificio realizzato negli Stati Uniti dallo studio viennese Coop Himmelb(l)au, vincitore nel 2001 del concorso internazionale di progettazione finalizzato alla realizzazione di quasi 5mila metri quadrati di nuovi spazi espositivi da annettere all’edificio originario costruito nel 1899.

La nuova struttura si compone di tre elementi: un atrio in vetro denominato “Crystal”, l’area espositiva “Gallery Box” ed il “Roof Cloud”, una copertura che si sviluppa a sbalzo oltre l’edificio.

L’atrio vetrato fungerà da ingresso principale e da punto di connessione tra i diversi spazi della vecchia e della nuova struttura. Si tratta di un ampio spazio la cui flessibilità consentirà di ospitare all’interno ricevimenti, eventi e manifestazioni artistiche.
Congedata l’idea tradizionale di una sala ricevimento come luogo chiuso ed isolato, i progettisti viennesi hanno realizzato un luogo visibile ed accessibile al pubblico.

Il rivestimento vetrato consente la massima illuminazione naturale degli spazi interni, mentre il tetto a sbalzo protegge la facciata esposta a sud dai raggi diretti del sole.

La Gallery Box si configura come ampio spazio con pochi pilastri e come tale estremamente flessibile a disposizioni all’interno sempre differenti. La pavimentazione dell’atrio e della galleria è realizzata in lastre di cemento dotate di tubi riempiti di acqua che contribuiscono al raffreddamento e al riscaldamento della struttura.

La copertura, che si sviluppa a sbalzo oltre la pianta dell’edificio, crea un involucro che quasi nasconde il volume del museo. Oltre a coprire gli spazi interni e ad assicurare zone d’ombra all’esterno, il Roof Cloud si configura come nuovo landmark della città.

  Scheda progetto: Akron Art Museum
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Coop Himmelb(l)au
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/02/2009
Coop Himmelb(l)au: Beyond the Blue
Una retrospettiva sullo studio viennese



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
COOP HIMMELB(L)AU

Akron Art Museum

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata