SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Savona inaugura il Complesso della Torre
Gli edifici firmati dal catalano Bofill, Negozio Blu e Settantasette architettura
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/07/2007 - È in programma per sabato 14 luglio a Savona l’inaugurazione del Complesso della Torre. Firmato dall’architetto catalano Ricardo Bofill, dallo studio dei giovani progettisti torinesi di Negozio Blu e da Settantasette architettura, il progetto rientra nel processo di riqualificazione della Vecchia Darsena della città.

La realizzazione del complesso – all’interno del quale trovano spazio 10mila mq circa di residenze (per 109 alloggi) e 1600 mq di uffici - è prevista nell’ambito del Programma di Riqualificazione Urbana e Sviluppo Sostenibile del territorio (Prusst) approvato nel 2000 per l’area della Vecchia Darsena, che un tempo ospitava un autosilo il cui impatto sul paesaggio portuale circostante risultava piuttosto significativo.

Il Master plan dell'area è stato messo a punto dall'arch. Bofill, che ha anche firmato, in collaborazione con lo studio Negozio Blu di Torino, il progetto del Complesso della Torre. Lo studio di Savona Settantasette architettura (M. Armellino, F. Poggio) ha coordinato la A.T.P. che ha curato la realizzazione del complesso.

Il progetto del nuovo complesso disegna una corte pedonale pubblica su due livelli, fiancheggiata da edifici di 5 piani che riprendono l’altezza di quelli circostanti e segnata da una torre di 19 piani sull’angolo est che fronteggia il “grattacielo” al fondo di via Paleocapa.

La corte è accessibile attraverso alcune “spaccature” della cortina edilizia che la mettono in comunicazione con gli ambienti urbani circostanti, ed è articolata su due livelli comunicanti, una “piazza bassa” e una “piazza alta”. Il fronte nord è costituito da spazi commerciali ai primi due livelli per quasi 3000 mq e residenze ai piani superiori, mentre quello sud ospita un albergo da 96 stanze.

La torre, affacciata sulla banchina e sulla stazione marittima, ospita spazi per uffici ai piani inferiori e residenze ai piani alti. La struttura è composta da due corpi verticali affiancati: uno regolare, segnato da grandi cornici in vetro opaco che inquadrano i balconi, e uno che termina con terrazze sfalsate che si rastremano verso l’alto.

“L’eccezionalità del luogo, un nuovo affaccio della città all'imboccatura del porto – spiegano dallo studio di Negozio Blu - offre l’occasione per fare tesoro di forme e materiali appartenenti ad un immaginario “navale” per arricchire il tradizionale vocabolario urbano”.

Se all’interno le aperture si alternano a parti in muratura, verso l’esterno la “pelle” dell’edificio è interamente vetrata. Su tutti i lati sono state immaginate profonde terrazze pavimentate in legno, protette da frangisole scorrevoli sempre in legno e da ringhiere continue in cristallo che si attestano su carter metallici con profilo sagomato, richiamando i modelli dell’architettura delle navi che attraccano proprio di fronte.

“La spazialità dei soggiorni degli alloggi – commentano gli autori del progetto - attraversa senza soluzione di continuità l’intera profondità della manica edilizia e prosegue nelle terrazze, costituendo, grazie alle superfici verticali vetrate, dei veri e propri cannocchiali che dirigono lo sguardo verso il cielo e il mare”.

  Scheda progetto: Savona Tower
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
RICARDO BOFILL / Negozio Blu Architetti Associati / Settantasette architettura

Savona Tower

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata