extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Concorso per la riqualificazione urbana di Mondello
Palermo premia professionisti e studenti per le loro idee
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/07/2007 - Il Comune di Palermo, in collaborazione con il Dipartimento Storia e Progetto nell’Architettura dell’Università di Palermo, ha decretato i vincitori del Concorso Internazionale di Idee per la Riqualificazione urbana di Mondello.

La Giuria era composta da: prof. arch. Franco Purini (presidente), prof. arch. Emanuele Palazzotto (segretario), ing. Angelo Agnello, dott. Ettore Artioli, prof. arch. Pierre Alain Croset, prof. arch. Alberto Ferlenga, arch. Sebastiano Monaco, arch. Vincenzo Polizzi, prof. Arch. Michele Sbacchi.
Il concorso, che prevedeva la partecipazione in due distinte sezioni di professionisti e studenti, si è così concluso:

Sezione professionisti:
Primo Premio - arch. Giuseppe Marsala (capogruppo) per la qualità sistematica del progetto, per la puntuale declinazione delle sue componenti e per l’istruttoria teorica, circostanziata e approfondita, che lo sostiene.
Progettisti: archh. Francesca Arici, Fernanda Brancatelli, Marco Ingrassia, Costanza La Mantia, Sergio Francesco Mezzapelle, Antonio Provenzani

Secondo classificato - prof. arch. Roberta Albiero (capogruppo) per la qualità del disegno complessivo, soprattutto per la soluzione data al problema della spiaggia.
Progettisti: Archh. Alberto Buogo, Davide Canale, Marco Gianni, Luca Guido, Alvise Marzollo, Marco Ranzato.

Terzo classificato - arch. Cristian Catania (capogruppo) per il carattere misurato degli interventi, ricondotti alla dimensione ambientale del contesto.
Progettisti: arch. Francesca Ristuccia.

Menzione speciale:
Capogruppo: prof. arch. Adriana Sarro.
Progettisti: arch. Giovanni Cucchiara.

Menzione speciale:
Capogruppo: prof. arch. Francesco Taormina.
Progettisti: arch. Natale Allegra.

Menzione speciale:
Capogruppo: prof. arch. Vincenzo Melluso
Progettisti: archh. Walter Angonese, Luca Bullaro, Tiziana Coste, Jacopo Gresleri, Giuseppina Passanisi.

Menzione speciale:
Capogruppo: arch. Santi Gaetano Matteo Albanese
Progettisti: arch. Domenico Falcetta, ing. Giuseppe Di Martino.

Menzione speciale:
Capogruppo: arch. Isabella Fera
Progettisti: arch. Fabio Gallo.

Menzione speciale:
Capogruppo: arch. Azzurra Carli
Progettisti: arch. Fabiana Toni (FT Studio)

Sezione studenti:

Primo classificato - Simone Tulumello (Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo) per l’interpretazione più chiara sul piano strategico delle richieste formulate dal bando: il progetto ridefinisce la struttura complessiva del lungomare individuando i modi della sua integrazione con l’insediamento esistente.
Progettisti: Bernat Ivars Vinarot (Escuela Tecnica Superior de Arquitectura de Valencia), Jordi Vila Toneu (Escuela Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona), Joana Pimenta (Facultade de Arquitetura da Universidade do Porto).

Secondo classificato - Giuseppe Maurizio Alessi (Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo – sede di Agrigento) per la qualità delle soluzioni architettoniche nei punti nodali del sistema del lungomare: la piazza Valdesi con il nuovo edificio di testata, l’isolato di via Teti e il nuovo edificio sul molo a conclusione della piazza Mondello.
Progettisti: Valerio Bellini (Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo), Giovanni Campanella (Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo – sede di Agrigento), Giuliana Giunta (Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo – sede di Agrigento).

Terzo classificato - Andrea Morana (Facoltà di Architettura dell’Università di Catania – sede Siracusa) per l’equilibrata ridefinizione della piazza Mondello attraverso una calibrata integrazione dei suoi fronti costruiti e una adeguata sistemazione del suolo.
Progettisti: Bruno Condorelli (Facoltà di Architettura dell’Università di Catania – sede Siracusa), Luana Rao (Facoltà di Architettura dell’Università di Catania – sede Siracusa).

Menzione speciale - Andrea Morganti (Facoltà di Architettura dell’Università di Camerino) per l’attento rapporto stabilito tra paesaggio e strutture balneari.


  •   Relazione progetto vincitore


  •   Scheda progetto: DILUIRE MONDELLO
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Riqualificazione Urbana di Mondello - 2° premio
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Riqualificazione urbana di Mondello - 3° premio
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Riqualificazione urbana di Mondello - menzione
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Riqualificazione urbana di Mondello - fra linea di costa e Pantano
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Infrastruttura. Il giardino di lungomare come sistema di variazioni
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Il lungomare e la spiaggia
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Riqualificazione urbana di Mondello - menzione sez. studenti
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    06.05.2025
    Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
    06.05.2025
    Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
    05.05.2025
    La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
    Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

    13/05/2025 - triennale milano
    24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

    22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
    CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
    Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
    gli altri eventi
      Scheda progetto:


    DILUIRE MONDELLO
      Scheda progetto:
    arch. Luca Guido

    Riqualificazione Urbana di Mondello - 2° premio
      Scheda progetto:
    DISEGNOINOPERA

    Riqualificazione urbana di Mondello - 3° premio
      Scheda progetto:
    arch. Francesco Taormina

    Riqualificazione urbana di Mondello - menzione
      Scheda progetto:
    arch. Azzurra Carli

    Riqualificazione urbana di Mondello - fra linea di costa e Pantano
      Scheda progetto:


    Infrastruttura. Il giardino di lungomare come sistema di variazioni
      Scheda progetto:


    Il lungomare e la spiaggia
      Scheda progetto:


    Riqualificazione urbana di Mondello - menzione sez. studenti

     NEWS CONCORSI
    +05.05.2025
    Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
    +02.05.2025
    Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
    +30.04.2025
    BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
    +29.04.2025
    XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
    +29.04.2025
    “House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
    tutte le news concorsi +

    interno_SHOP_Promo_petite_friture
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata