Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Amman: al via i lavori per il ‘Living Wall’ di Norman Foster
Sei torri poggiano su una base inserita in una piattaforma scavata nella roccia
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/07/2007 - Sono iniziati i lavori ad Amman, in Giordania, per il “Living Wall”, il complesso di 150mila metri quadrati a destinazione d’uso mista progettato dall’architetto britannico Norman Foster.

Il progetto trae ispirazione dalla particolare conformazione geologica del sito, una enorme piattaforma scavata nella roccia.
Un volume di 7 piani caratterizzato da lunghi ed irregolari tagli verticali e sistemato su una piattaforma scavata nella roccia naturale funge da base per sei torri interconnesse di 12 piani all’interno delle quali trovano spazio un hotel, unità residenziali ed uffici.
Il basamento terrazzato su cui poggiano le sei torri ospita negozi e strutture per il tempo libero; mentre nei profondi spazi che si creano tra le torri l’autore del progetto ha immaginato aree coperte per eventi pubblici, tra cui un anfiteatro ricavato nella roccia ed un’ampia piazza coperta.

Le torri presentano una facciata a “doppia pelle” con schermature a lamelle orizzontali la cui geometria funge da richiamo agli strati della roccia naturale.

“La funzione di tali schermi – spiegano dallo studio Foster & Partners – consiste nel consentire la circolazione d’aria assicurando al tempo stesso una efficace protezione dai raggi solari.
Nello spazio che si crea tra i due involucri delle torri sono ricavate terrazze dove i residenti possono godere di aree all’aperto animando in tal modo il complesso quale ‘Living Wall’.”

  Scheda progetto: Living Wall
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster and Partners

Living Wall

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata