Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L’Inholland University di Rotterdam supera i 62 metri
Di Erick van Egeraat la firma del progetto di espansione
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/06/2007 - Proseguono a Rotterdam i lavori di costruzione per l’ampliamento della Inholland University, che in questi giorni ha superato i 62 metri di altezza. Il progetto porta la firma dello studio olandese EEA (Erick van Egeraat Associated Architects).

L’intervento di ampliamento della originale struttura ha consentito una crescita degli spazi pari a 15mila metri quadrati, distribuiti su 15 livelli.

Il complesso sorge in un’area che un tempo accoglieva il porto industriale e che oggi ospita architetture appartenenti al XIX e al XX secolo.

Tre volumi rettangolari, sfalsati in virtù delle differenti dimensioni, appaiono impilati l’uno nell’altro in corrispondenza dell’estremità di ciascuno.

Realizzare una struttura che assurgesse a simbolo dell’architettura del XXI secolo consentendo al tempo stesso un dialogo con gli edifici in mattone risalenti al XIX secolo offerti dal contesto urbano circostante. Questo l’obiettivo dell’intervento di ampliamento.

La struttura si compone di tre elementi: due ali che racchiudono un atrio centrale. Quest’ultimo si estende per tutta l’altezza dell’edificio creando un unico spazio nel cuore della struttura.
Le aree destinate ad attività pubbliche sono sistemate ai primi tre piani, mentre le aule trovano spazio nei sei livelli superiori.

Il rivestimento esterno è realizzato quasi completamente in vetro trasparente e blu cobalto, in modo da ottimizzare dall’interno la vista sul porto.

L’ultimazione dei lavori di costruzione è attesa entro il 2008.

  Scheda progetto: Inholland University, The Netherlands
© Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
© Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
© Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
© Christian Richters
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
EEA - Erick van Egeraat Associated Architects

Inholland University, The Netherlands

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata