Dimensione testo  |
|
12/06/2007 - Proseguono a Rotterdam i lavori di costruzione per l’ampliamento della Inholland University, che in questi giorni ha superato i 62 metri di altezza. Il progetto porta la firma dello studio olandese EEA (Erick van Egeraat Associated Architects).
L’intervento di ampliamento della originale struttura ha consentito una crescita degli spazi pari a 15mila metri quadrati, distribuiti su 15 livelli.
Il complesso sorge in un’area che un tempo accoglieva il porto industriale e che oggi ospita architetture appartenenti al XIX e al XX secolo.
Tre volumi rettangolari, sfalsati in virtù delle differenti dimensioni, appaiono impilati l’uno nell’altro in corrispondenza dell’estremità di ciascuno.
Realizzare una struttura che assurgesse a simbolo dell’architettura del XXI secolo consentendo al tempo stesso un dialogo con gli edifici in mattone risalenti al XIX secolo offerti dal contesto urbano circostante. Questo l’obiettivo dell’intervento di ampliamento.
La struttura si compone di tre elementi: due ali che racchiudono un atrio centrale. Quest’ultimo si estende per tutta l’altezza dell’edificio creando un unico spazio nel cuore della struttura.
Le aree destinate ad attività pubbliche sono sistemate ai primi tre piani, mentre le aule trovano spazio nei sei livelli superiori.
Il rivestimento esterno è realizzato quasi completamente in vetro trasparente e blu cobalto, in modo da ottimizzare dall’interno la vista sul porto.
L’ultimazione dei lavori di costruzione è attesa entro il 2008.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|