Dimensione testo  |
|
12/06/2007 - Il 30 maggio 2007 alla Casa dell'Architettura di Roma si è svolta la cerimonia di premiazione per il Concorso di architettura del paesaggio "I giardini della Vite 2007" promosso dall’Associazione ANTA – Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente con il Patrocinio di Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia, Associazione Nazionale Città del Vino, C.R.A. - Istituto Sperimentale per l'Enologia, Associazione Nazionale Sommelier Roma, Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma e Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio.
Il tema era la progettazione di un giardino inteso come microterritorio di un vitigno di punta della produzione di un’Azienda, preferibilmente enologica. I progetti vincitori, esibiti in una mostra, hanno tutti individuato la stretta sinergia dei valori legati all’Architettura del Paesaggio con il “terroir”, la vigna ed il vino ed individuato come l’ambiente di vigna può essere vissuto come componente essenziale dei riconoscimenti e delle sorprese di una attenta degustazione.
La Cerimonia ha visto assegnare premi ai seguenti progetti:
1° Premio – Passito di Pantelleria
arch. Giorgia De Pasquale, dott. agronomo Laura Riguccio, arch. Concetta Falanga
«Per la grande aderenza al tema del concorso e per l’attento percorso storico e paesaggistico relativo all’identità del vitigno rappresentato in progetto».
2° Premio - I Giardini della Vite
Sagrantino di Montefalco - arch. Cristiano Baldinotti – arch. Alessandro Bini – dott. Francesco Cisani – dott.ssa Enrica Bizzarri
«Per la qualità progettuale degli aspetti compositivi ed ornamentali dell’inserimento del vitigno in un giardino».
3° Premio – La Fraschetta
Vivai Chiti - arch. Maurizio Morino
«Per la contemporaneità del progetto».
Ulteriori informazioni sono disponibili presso il sito dell’ ANTA – Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|