SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Canada: una residenza privata firmata dallo studio Make
La geometria si ispira alla formazione delle rocce naturali
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/06/2007 - Sorgerà presto all’interno dell’Humber Valley Resort, nel Newfoundland (Canada), una sorprendente residenza privata progettata dallo studio Make Architects. La geometria del progetto trae ispirazione dalla conformazione naturale delle rocce scolpite dai ghiacciai che caratterizzano la Humber Valley.

La residenza troverà spazio all’interno di un’area che offre un suggestivo paesaggio di laghi e foreste. Il lotto sul quale sarà realizzato il progetto si estende lungo la riva del fiume Humber, su un terreno boscoso che declina verso la valle.
Immaginata sulla sponda del fiume, sul fianco inclinato della collina, la struttura è stata progettata in modo da assicurare ai residenti la miglior vista possibile sul paesaggio attorno, nonché la massima illuminazione naturale negli spazi all’interno.
La geometria del progetto sembra riprodurre la naturale formazione delle rocce scolpite dai ghiacciai, mentre configurazioni di vetro ricordano il paesaggio delle cascate.
Il rivestimento con un tipo di pietra proveniente dalle vicine cave crea l’effetto di una massa cristallina che emerge dalla collina.

Il progetto di Make per l’Humber Valley Resort è testimonianza di una indiscussa attenzione al tema energetico. Oltre all’utilizzo della pietra locale, sono previste tecnologie sostenibili per rinfrescamento e riscaldamento all’interno.

“La progettazione all’interno di un meraviglioso contesto naturale come questo – commenta Chris Kallan di Make Architects – è stata una ispirazione ed una sfida al tempo stesso. La nostra proposta progettuale ha preso le mosse dagli aspetti elentari della Humebr Valley in modo da realizzare una struttura in grado di assicurare ai residenti l’esperienza del mondo naturale circostante secondo le modalità più confortevoli che l’architettura possa essere in grado di offrire. Il risultato è una casa che rende confusa le distinzioni tra pietra e acqua, tra natura e architettura, tra interno ed esterno”.

  Scheda progetto: Humber Valley Resort
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Make Architetcts

Humber Valley Resort

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata