SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il progetto “REN Building” dello studio BIG
La combinazione di due edifici disegna il carattere cinese 人
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/05/2007 – La combinazione di due edifici dà forma ad una singolare architettura che riproduce il carattere cinese 人 (“ren”). Si tratta del progetto messo a punto dallo studio di Copenhagen Bjarke Ingels Group (BIG) per il REN Building, in vista del World Expo 2010 “Better City, Better Life” di Shangai.

Il progetto propone la fusione di due edifici, simbolo rispettivamente del corpo e della mente.
“Il primo edificio – spiegano gli autori del progetto – emerge dall’acqua, è dedicato alle attività del corpo ed ospita un laboratorio di ricerca sull’acqua. Il secondo edificio emerge dalla terra, è dedicato allo spirito e alla conoscenza, ed accoglie un centro conferenze e spazi per incontri”.

Un hotel con 1000 stanze trova spazio nel punto in cui i due edifici si incontrano disegnando il carattere cinese 人 “ren” (= persone), destinato a diventare riconoscibile simbolo del World Expo in Cina.

La fusione dei due edifici dà forma ad un’unica torre e ad un arco al tempo stesso. L’arco funge da copertura ad una grande piazza sede di incontri e diverse attività.
I prolungamenti laterali delle basi dei due edifici si sviluppano seguendo una geometria curvilinea che crea diversi spazi per il pubblico lungo il lato del fiume.

Numerosi lucernari ed ampie aperture circolari sulla pelle dell’edificio consentono l’illuminazione naturale delle piscine e degli auditorium. Le dimensioni delle suddette aperture distribuite su tutta la superficie del REN Building cambiano continuamente fino a diventare delle terrazze per le stanze dell’albergo.

  Scheda progetto: REN Building
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/06/2009
Il nuovo Museo Tamayo: Rojkind Arquitectos + BIG
Una “scatola aperta” come invito ai visitatori



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Bjarke Ingels Group (BIG)

REN Building

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata