SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Doha: la torre per uffici progettata da Jean Nouvel
L’inaugurazione dell’edificio è attesa entro il 2010
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/05/2007 - È attesa entro il 2010 l’inaugurazione della nuova torre per uffici di Doha, nel Qatar, progettata da Jean Nouvel. Un grattacielo in cui trova nuova elegante espressione la stessa tipologia di proposta architettonica avanzata con la Torre Agbar di Barcellona.

Il progetto rientra nell’ambito del più ampio intervento di sviluppo - promosso dal Consiglio Nazionale dell’Arte e della Cultura del Qatar guidato da S.E. Sheik Saud al-Thami - finalizzato a ridefinire la configurazione della baia di Doha. L’intervento prevede la realizzazione di numerosi edifici culturali che vanteranno prestigiose firme di fama internazionale candidandosi a diventare nuove icone del trasformato volto della costa urbana.

Il celebre architetto francese ha da tempo messo in discussione, nella progettazione dei grattacieli, il concetto tradizionale di struttura ortogonale articolata attorno ad un nucleo centrale e delimitata da quattro muri indipendenti dalla struttura dell’edificio.
Sin dal progetto della “Torre infinita” di Parigi - un cilindro di vetro che si sviluppa sino a 420 metri di altezza - Nouvel ha esplorato l’idea di una torre a pianta circolare il cui sistema strutturale fosse sistemato a sufficiente distanza dal nucleo da consentire la realizzazione all’interno di spazi aperti ed illuminati insieme ad una ampia vista sul paesaggio circostante.

Già sperimentata nella progettazione della Torre Agbar di Barcellona, l’idea progettuale di Nouvel trova nuova espressione nel grattacielo per uffici destinato a sorgere nel Qatar.
Un volume cilindrico, il cui diametro misura 45 metri, è incoronato da una cupola alla cui estremità è posizionata una guglia slanciata verso l’alto fino a 231.50 metri.
La struttura, realizzata in cemento e acciaio, consta di una griglia a rombi che si flette lungo la superficie virtuale del cilindro.
La facciata è rivestita da un sistema a doppia pelle. L’involucro più esterno si compone di quattro elementi in alluminio a forma di farfalla di differenti dimensioni, la cui combinazione riproduce la complessità geometrica del moucharabieh orientale, offrendo al tempo stesso protezione dai raggi solari.
L’involucro più interno consiste in un rivestimento di vetro leggermente riflettente che offre definitiva protezione dal sole. Sulla facciata è inoltre previsto un sistema di tende avvolgibili da utilizzare qualora lo si ritenesse necessario.
Ogni piano consente una spettacolare vista del Golfo a est, del porto a sud, della città ad ovest e della costa a nord.

L’accesso alla torre avviene attraverso un giardino che si inclina delicatamente verso un’ampia lobby coperta da una volta vetrata. Un enorme atrio raggiunge il 27° piano, sino ad una altezza di 112 metri.
“Imponente e slanciata, scintillante nella sua silhouette filigranata affacciata sull’orizzonte – dichiara l’autore del progetto - la torre è candidata a divenire il nuovo riferimento simbolico sulla Corniche di Doha”.

  Scheda progetto: Doha Tower
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
HBS - www.hbs.com.qa
Vedi Scheda Progetto
HBS - www.hbs.com.qa
Vedi Scheda Progetto
HBS - www.hbs.com.qa
Vedi Scheda Progetto
HBS - www.hbs.com.qa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

Doha Tower

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata