Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Upstate New York: un futuristico rifugio dalla vita urbana
Il progetto di Ben van Berkel/UNStudio per VilLA NM
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/04/2007 - Una architettura futuristica per una residenza concepita come rifugio dalla vita urbana. Si tratta di VilLA NM, il progetto per una residenza unifamiliare messo a punto da Ben van Berkel di UNStudio.

“VilLa NM – spiegano gli autori del progetto - non è una abitazione tradizionale, non è concepita per la vita di tutti i giorni. È una casa per la villeggiatura estiva, per i weekend”.
“In VilLa NM – continuano i progettisti di UNStudio - è assente il disordine che contraddistingue la casa tradizionale; è un luogo che consente di godere il giorno in estrema tranquillità”.

L’abitazione sorge in cima a d una collina nell’area settentrionale dello stato di New York.
Le pareti laterali consistono in finestre a tutt’altezza che consentono la penetrazione della luce naturale. All’esterno l’edificio presenta sfumature che riprendono i colori della natura attorno: il colore delle pareti è simile a quello della terra, mentre la tonalità scelta per le finestre ricorda il cielo al crepuscolo.

Il progetto si presenta come una scatola con al centro una specie di gonfiore. Una torsione in pianta ed in sezione che divide la scatola in due differenti volumi. Un lato si adagia sul pendio a nord della collina, mentre l’altro si distacca dal suolo creando uno spazio coperto per il posto auto.

All’interno tutti gli spazi sono sfruttati in modo da poter godere di una vista “avvolgente”.
Cucina e sala da pranzo, sistemate al pian terreno, comunicano con il soggiorno al piano superiore per mezzo di una rampa che consente una vista totale sul paesaggio naturale attorno.
Un’altra rampa collega il soggiorno con le camere da letto sistemate al secondo piano.
Le zone di servizio – bagno, cucina e caminetto – sono state immaginate lungo l’asse verticale dell’abitazione, in modo da lasciare libere le pareti esterne.

“A dare forma ai diversi volumi – spiegano da UNStudio – sono cinque pareti parallele che si muovono lungo un asse orizzontale seguendo una torsione dal piano verticale a quello orizzontale. Le pareti diventano pavimenti e viceversa. Il movimento della superficie che delinea questa evoluzione volumetrica è ripetuto cinque volte”.

  Scheda progetto: Villa NM
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
UNStudio

Villa NM

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
Š 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Š Riproduzione riservata