17/04/2007 - Sarà Jean Nouvel a firmare la futura Filarmonica di Parigi.
Una sovrapposizione di piani obliqui darà forma ad una “collina di alluminio” che troverà spazio nel parco della Villette della capitale francese, in un'area di 20mila metri quadrati. Secondo quanto annunciato dal Ministro della Cultura e della Comunicazione Renaud Donnedieu de Vabres, la nuova struttura sarà pronta entro il 2012.
Il celebre progettista francese è stato scelto tra una rosa di sei finalisti che il Ministero della Cultura e della Comunicazione e la Città di Parigi selezionavano a gennaio scorso tra complessive 98 candidature pervenute. Coop Himme(l)blau, Zaha Hadid, MVRDV, Christian de Portzamparc e Francis Soler gli altri nomi di fama internazionale che hanno dovuto cedere il posto a Nouvel.
Il progetto prevede la realizzazione di una sala da concerto con 2.400 posti a sedere, un centro per la formazione, spazi espositivi, locali per le prove, una biblioteca ed uffici amministrativi.
“Una architettura dai riflessi ponderati, creata da un calmo rilievo, materializzata da pannelli di alluminio che disegnano un grafismo esheriano”.
Questo il progetto nelle parole dello stesso Nouvel, che sottolinea l’importanza dell’armonia con il contesto circostante cui tende il futuro auditorium sinfonico. Armonia con il parco della Villette e con la città della Musica, ma anche continuità con le scelte di Bernard Tschumi, cui si deve il disegno generale del parco con i padiglioni in metallo rosso noti come “folies”.
La sala da concerto – uno spazio caratterizzato da estrema flessibilità - potrà accogliere fino a 2400 persone.
“La coniugazione di principi acustici, scenografici ed architettonici – commenta l’autore del progetto – consentono una osmosi tra il luogo e la musica, tra l’occhio e l’orecchio”.
Per la realizzazione della struttura è prevista una spesa di 200 milioni di euro, che saranno finanziati per il 45% dal Ministero della Cultura e della Comunicazione, per un altro 45% dalla città di Parigi, e per il restante 10% dalla Regione Ile-de-France.
|