Dimensione testo  |
|
11/04/2007 - ll consorzio “One Gallions” è stato scelto come partner per la realizzazione di un intervento edilizio a zero emissioni a Gallions Park, nei Royal Docks di Londra. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il sindaco della capitale londinese Ken Livingstone. Il progetto è stato messo a punto dallo studio britannico Feilden Clegg Bradley Architects.
Obiettivo dell’intervento è assicurare ai residenti uno stile di vita sostenibile, secondo i principi del “One Planet Living” (per un pianeta che vive).
Le soluzioni previste assicureranno una significativa riduzione delle emissioni di carbonio e dell’impatto ambientale: materiali naturali, gestione integrata dei rifiuti, coltivazione alimentare in loco, mezzi verdi di trasporto quali auto e biciclette gestite dalla comunità .
L’intento è costruire 200 alloggi residenziali a zero emissioni, realizzati secondo i più alti standard ambientali sfruttando fonti di energia rinnovabile.
“Lo spreco di energia negli edifici della nostra città – spiega il sindaco Livingstone – rappresenta la causa principale delle emissioni di anidride carbonica a Londra. Se la città intende affrontare il cambiamento climatico, gli edifici di nuova costruzione devono adeguarsi ad un futuro a bassa emissione, ed essere pertanto progettati e costruiti in modo che siano energeticamente efficienti”.
“Gallions Park - commenta Jenny Jones, membro della Green Party London Assembly – deve diventare il futuro per ogni intervento di sviluppo, sia a Londra che in tutto il Regno Unito. Dobbiamo affrontare con serietà il problema del cambiamento climatico e del suo impatto sulla nostra economia, e progettare in modo da ridurre il più possibile l’utilizzo del carbonio”.
Entusiasta del progetto anche Simon Reddy di Greenpeace UK: “Le emissioni di carbonio dagli edifici sono tra le maggiori cause del cambiamento climatico. Greenpeace è pertanto lieta di prendere parte a questa iniziativa a zero emissioni insieme al sindaco, che sta gettando le basi per nuovi standard di costruzione nel Regno Unito”.
Vedi “Verso sviluppi a emissione zero” su http://www.london.gov.uk/mayor/environment/energy
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|