Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L’università di Nottingham amplia il Jubilee Campus
Il masterplan è firmato dallo studio londinese Make
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/04/2007 - Il Jubilee Campus dell’Università di Nottingham si rinnova ed acquisisce nuovi spazi. Il masterplan porta la firma di Ken Shuttleworth dello studio Make.

Il masterplan messo a punto dallo studio londinese prevede la realizzazione di una nuova strada laterale immaginata come un ampio percorso pedonale che mette in comunicazione i due corsi d’acqua che sorgono rispettivamente lungo il lato occidentale e sud-orientale del perimetro che delinea il campus. Il nuovo percorso – si legge nella descrizione del masterplan – conduce la natura attraverso il campus ed offre uno spazio per il tempo libero.
Il viale incontra a est il fiume Leen, dove un vecchio fognolo di cemento sarà trasformato in una nuova sponda.

Il Jubilee Campus accoglierà inoltre tre nuovi edifici: l’International House, l’Amenities Building ed il Gateway Building.
“La forma di ciascun edificio – spiegano dallo studio Make – è stata progettata perché potesse esprimere qualità ed aspirazioni dei dipartimenti destinati a trovarvi spazio all’interno; allo stesso tempo ciascuna struttura affiora organicamente dal paesaggio attorno per stabilire una propria relazione con il parco circostante, piuttosto che imporsi su questo”.

L’International House ospiterà gli spazi per la formazione e gli uffici amministrativi, mentre nell’Amenities Building troveranno spazio la mensa, una sala fitness, stanze per ospiti dell’Università, strutture polifunzionali e luoghi per la preghiera.

“Gli edifici – spiegano gli autori del progetto – emergono come forme naturali del suolo, con un sistema di rivestimento realizzato con tegole di terracotta sistemate in modo da sembrare strati geologici”.

Decisamente differente, sebbene non meno singolare, il terzo edificio. Situato all’interno del Research and Innovation Park, il Gateway Building sorge a cavallo di Triumph Road.
“Con la sua caratteristica geometria curvilinea questo edificio incarna il circuito di comunicazione tra la formazione ed il lavoro che l’Università ha istituito per incoraggiare le iniziative e le potenzialità imprenditoriali”.

“Le gentili curve dell’edificio rimandano inoltre al parco naturale che sorge attorno, e la struttura sembra emergere dai due monticelli che sorgono su ciascun lato di Triumph Road. Il rivestimento metallico stabilisce inoltre un dialogo con i pannelli di zinco degli edifici esistenti”.

  Scheda progetto: Jubilee Campus Nottingham University
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/03/2008
Una scultura in acciaio per l’università di Nottingham
Sarà alta 60 m e porterà la firma di Ken Shuttleworth



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Make Architetcts

Jubilee Campus Nottingham University

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata