Dimensione testo  |
|
02/04/2007 - È stata inaugurata a Marsiglia lo scorso venerdì 23 marzo una torre progettata dall’architetto anglo-irachena Zaha Hadid. Si tratta della nuova sede della compagnia marittima francese CMA CGM, una torre di 32 piani per 143 metri di altezza la cui realizzazione rientra nell’ambito della riqualificazione del quartiere Arenc.
L'edificio si sviluppa su una struttura metallica ad arco che si allontana pian piano dal suolo accelerando il suo percorso verso lo skyline.
I volumi della torre – si legge nella descrizione del progetto - sono definiti da “vettori centripeti†che emergono dal suolo, convergono gradualmente l’uno verso l’altro per poi ripiegarsi intraprendendo percorsi paralleli verso l’alto fino a 100 metri di altezza. L’andamento di tali vettori è segnato da colonne strutturali che definiscono un doppio sistema di facciata, nel quale sono racchiuse.
“La torre – spiega l’autrice del progetto – nasce da una interazione tettonica tra un cuore strutturale fisso e l’allineamento perimetrale delle colonne che si risolve in una dinamica simbiosiâ€.
“Le colonne – spiegano dallo studio Zaha Hadid Architects – sono immaginate all’esterno in modo da ridurne il più possibile l’impatto all’interno, mentre i profili ad arco servono insieme al nucleo centrale a conferire una rigida ossatura nonché un senso di movimento e libertà ad una nuova tipologia di torreâ€.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|