Dimensione testo  |
|
16/04/2007 - Nasce a Corsico, in provincia di Milano, il nuovo punto vendita Ikea all’insegna del recupero energetico e della compatibilità ambientale. L’edificio, inaugurato il 4 aprile scorso, si candida a modello di sostenibilità auspicando un abbattimento del 30% dei consumi energetici del negozio entro il 2009.
Tale obiettivo potrà essere raggiunto grazie ad un impianto di geoscambio tra i più grandi d’Europa che troverà spazio nella superficie sottostante il parcheggio.
Si tratta di un sistema composto da 160 tubi che raggiungono la profondità di 150 metri e all’interno dei quali scorre acqua.
Oltre al sistema di geoscambio sono state adottate ulteriori soluzioni finalizzate al risparmio energetico: 130 mq di pannelli solari termici impiegati per il riscaldamento dell’acqua, particolari tecnologie per la climatizzazione del negozio (caldaie a condensazione, scambiatore di calore, gruppi refrigeranti ad alte prestazioni); nonchè l’attivazione di un servizio gratuito di collegamento con la metropolitana per incentivare collaboratori e visitatori all’uso di mezzi di trasporto alternativi all’auto.
Il Gruppo svedese punta dunque i riflettori su un tema che oggi non può più lasciare spazio all'indifferenza. Non è più sufficiente il marketing – commenta il responsabile ambientale Ikea – l’identità percepita è molto importante per il nostro cliente sempre più attento all’inpatto ambientale di ciò che consuma.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|