SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ikea all’insegna del recupero energetico
Inaugurato nuovo negozio a Corsico: 30% di consumi in meno entro il 2009
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/04/2007 - Nasce a Corsico, in provincia di Milano, il nuovo punto vendita Ikea all’insegna del recupero energetico e della compatibilità ambientale. L’edificio, inaugurato il 4 aprile scorso, si candida a modello di sostenibilità auspicando un abbattimento del 30% dei consumi energetici del negozio entro il 2009.

Tale obiettivo potrà essere raggiunto grazie ad un impianto di geoscambio tra i più grandi d’Europa che troverà spazio nella superficie sottostante il parcheggio.
Si tratta di un sistema composto da 160 tubi che raggiungono la profondità di 150 metri e all’interno dei quali scorre acqua.

Oltre al sistema di geoscambio sono state adottate ulteriori soluzioni finalizzate al risparmio energetico: 130 mq di pannelli solari termici impiegati per il riscaldamento dell’acqua, particolari tecnologie per la climatizzazione del negozio (caldaie a condensazione, scambiatore di calore, gruppi refrigeranti ad alte prestazioni); nonchè l’attivazione di un servizio gratuito di collegamento con la metropolitana per incentivare collaboratori e visitatori all’uso di mezzi di trasporto alternativi all’auto.

Il Gruppo svedese punta dunque i riflettori su un tema che oggi non può più lasciare spazio all'indifferenza. Non è più sufficiente il marketing – commenta il responsabile ambientale Ikea – l’identità percepita è molto importante per il nostro cliente sempre più attento all’inpatto ambientale di ciò che consuma.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata