Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa Du Plessis: l’architettura brasiliana di Marcio Kogan
Una sintesi di soluzioni moderne e convenzionali
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/04/2007 - Testimonianza della semplicità che caratterizza l’architettura brasiliana contemporanea, Casa Du Plessis sorge nel noto complesso residenziale “Laranjeiras Condominium” situato a 15 chilometri dalla città di Paraty, Rio de Janeiro. Il progetto porta la firma del giovane architetto Marcio Kogan.

“L’idea base del progetto – spiega Marcio Kogan – è quella di una architettura dalla duplice caratterizzazione, moderna all’esterno e tradizionale all’interno”.
“Una soluzione – continua l’autore del progetto – che mi ha consentito di esprimere un’idea moderna di architettura”.

La normativa del Laranjeiras Condominium richiedeva la costruzione di tetti inclinati in tegole di cotto. Una regola che Kogan ha reinterpretato immaginando, accanto alla tradizionale copertura in tegole di cotto, un rivestimento delle pareti in sottili lastre di pietra locale (proveniente dallo stato brasiliano Minas Gerais). Una scelta che sembra aver offerto un equilibrato compromesso con la soluzione costruttiva richiesta.

Il progetto presenta una geometria lineare, senza alcuna particolare spettacolarità architettonica: una “grande scatola” rivestita in pietra locale con un patio centrale che ospita quattro alberi di jaboticaba su una pavimentazione di ciottoli.

“Se osservata dal patio – sottolinea Kogan – la casa diventa, con la sua copertura in tegole di cotto, una abitazione convenzionale”.

Sul lato del patio si allineano quattro camere da letto. Le pareti delle stanze affacciate sul patio sono dei grigliati in legno che durante le ore notturne filtrano la luce artificiale accesa all’interno.

Una piccola stanza con la Tv, affacciata sulla piscina, è coperta da un incannucciato di bambù.
Un’apertura nel muro del patio consente la vista sul campo da golf del complesso residenziale.

  Scheda progetto: Casa Du Plessis
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/10/2008
San Paolo: Casa Mirindiba di Marcio Kogan
Incontro perfetto tra disegno, dettagli ed esecuzione

02/07/2007
San Paolo: Casa Gama Issa di Marcio Kogan
Une enorme scatola bianca con una intera parete vetrata

08/06/2007
Rio de Janeiro: ‘Casa BR’ di Marcio Kogan
Una ‘scatola’ racchiusa da due fasce monolitiche orizzontali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Marcio KOgan

Casa Du Plessis

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata