06/03/2007 - Una integrazione di volumi urbani orizzontali e verticali per il nuovo look di Mosca. L’architetto anglo-irachena Zaha Hadid svela il progetto per l’Expocenter Exhibition Halls and Residential Tower. La realizzazione del complesso rappresenta l’ultimo step dell’intervento di sviluppo del Moscow International Business Center (MIBC), il più grande progetto di costruzione attualmente in atto in Russia.
Pietra miliare dell’ambizioso progetto di sviluppo urbano, l’Expocenter ridisegnerà il confine settentrionale della città.
“Il progetto – spiegano dallo studio Zaha Hadid Architects - concretizza la possibilità di integrare lo spazio urbano verticale con l’esistente volume orizzontale dell’area. La proposta progettuale immagina pertanto l’unificazione di elementi verticali ed orizzontali come maggiore tratto distintivo dell’intervento”.
Il futuro complesso ospiterà nuovi spazi espositivi, sale conferenze ed una torre per hotel e alloggi residenziali.
Spazi espositivi e sale conferenze sono ospitati all'interno dei volumi orizzontali. Sollevando questi grandi volumi dal livello della strada, si ricava al pian terreno un ampio spazio che accoglie uffici, ristoranti e bar.
Le sale espositive occupano una superficie di oltre 26mila metri quadrati; le sale conferenze, sistemate al primo piano del volume orizzontale, lungo il fianco est, includono tre auditorium che possono anche essere uniti in un’unica grande sala per 1500 posti a sedere. La flessibilità di questi spazi consente pertanto di ospitare da piccoli incontri a grandi conferenze pubbliche.
I tre auditorium sono collegati ad una torre residenziale dalla forma ellittica “progettata come un elegante continuazione dello skyline di Mosca”. Il grattacielo appare diviso verticalmente in due porzioni uguali i cui rispettivi spazi sono collegati attraverso diversi percorsi ed atri panoramici.
La porzione ovest del grattacielo ospita un hotel al 26° piano, una palestra, una centro termale, ristoranti, caffetterie e negozi al secondo e al terzo piano.
Le unità residenziali trovano spazio all’interno del volume verticale est e ai piani più alti della torre ovest.
Il cuore del progetto è rappresentato da una piazza pubblica che prende forma dall’intersezione dei volumi orizzontali e verticali del complesso.
|