SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il progetto delle Torres Margot a Santo Domingo
Due grattacieli residenziali firmati UOB Archietcture
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/03/2007 - Inizieranno entro l’anno a Santo Domingo i lavori di costruzione delle “Torres Margot”, due grattacieli ad uso residenziale progettati dallo studio spagnolo UOB Architecture.

Il progetto presenta due torri affiancate che sembrano appoggiarsi l’una sull’altra man mano che crescono in altezza.

“Il progetto – spiegano gli architetti Pedro Ojesto Vallina e Albertina Saseta Naranjo di UOB Architecture – parte da due requisiti fondamentali: la protezione dal sole e l’indipendenza delle diverse unità residenziali. Due condizioni trasformate in idee formali e strutturali del progetto”.

I due edifici sono strategicamente separati in modo da assicurare la massima indipendenza delle singole abitazioni pur conservando l’unità della struttura.

“I solai – si legge nella descrizione del progetto - sono progressivamente sfalsati rispetto ad una direttrice retta segnata dal vano scala. La maglia di pilastri metallici che unisce i perimetri esterni opera come una superficie inclinata e portante che trasmette i suoi sforzi orizzontali verso il nucleo di cemento attraverso le solette, che collegano orizzontalmente i diversi elementi portanti verticali.
Questi spostamenti producono variazioni nel sistema di distribuzione delle abitazioni senza tuttavia alterare la superficie totale di ogni appartamento”.

La facciata è costituita da una doppia parete ventilata che migliora l’inerzia termica ed acustica dell’edificio: una pelle interna che funziona come un sistema di facciata a doppio vetro con camera; ed una pelle esterna traspirante, costituita da un substrato che sostiene dei pannelli microperforati che proteggono l’edificio dal vento e filtrano la luce.

L’ultimazione dei lavori è prevista nel 2009.





Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata