Dimensione testo  |
|
07/03/2007 - Inizieranno entro l’anno a Santo Domingo i lavori di costruzione delle “Torres Margot”, due grattacieli ad uso residenziale progettati dallo studio spagnolo UOB Architecture.
Il progetto presenta due torri affiancate che sembrano appoggiarsi l’una sull’altra man mano che crescono in altezza.
“Il progetto – spiegano gli architetti Pedro Ojesto Vallina e Albertina Saseta Naranjo di UOB Architecture – parte da due requisiti fondamentali: la protezione dal sole e l’indipendenza delle diverse unità residenziali. Due condizioni trasformate in idee formali e strutturali del progetto”.
I due edifici sono strategicamente separati in modo da assicurare la massima indipendenza delle singole abitazioni pur conservando l’unità della struttura.
“I solai – si legge nella descrizione del progetto - sono progressivamente sfalsati rispetto ad una direttrice retta segnata dal vano scala. La maglia di pilastri metallici che unisce i perimetri esterni opera come una superficie inclinata e portante che trasmette i suoi sforzi orizzontali verso il nucleo di cemento attraverso le solette, che collegano orizzontalmente i diversi elementi portanti verticali.
Questi spostamenti producono variazioni nel sistema di distribuzione delle abitazioni senza tuttavia alterare la superficie totale di ogni appartamento”.
La facciata è costituita da una doppia parete ventilata che migliora l’inerzia termica ed acustica dell’edificio: una pelle interna che funziona come un sistema di facciata a doppio vetro con camera; ed una pelle esterna traspirante, costituita da un substrato che sostiene dei pannelli microperforati che proteggono l’edificio dal vento e filtrano la luce.
L’ultimazione dei lavori è prevista nel 2009.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|