SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Foster svela lussuoso progetto sul Mar Rosso
Serrenia, una nuova area residenziale di 2.5 mln di mq
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/02/2007 – Norman Foster svela il masterplan per Serrenia, una ultralussuosa area residenziale di 2.5 milioni di metri quadrati destinata a sorgere entro il 2010 in Egitto, tra il Mar Rosso ed i massicci montuosi del Sahara orientale.

Il masterplan prevede la realizzazione di lussuosissimi palazzi e ville residenziali, un hotel sette stelle, una stazione termale di prima classe, un porto turistico con 330 posti d’ormeggio in grado di ospitare i più grandi yachts del mondo, un centro immersioni, un parco acquatico, un campo di golf da 18 buche, e diverse altre strutture sportive.

“Serrenia – si legge in un comunicato pubblicato sul sito ufficiale di Serrenia – riflette ed esprime la ricca eredità culturale dell’antico Egitto attraverso modalità del tutto contemporanee”.
L’architettura di Serrenia rispecchia l’importante significato religioso attribuito all’acqua dagli antichi egizi, e riproduce le forme del vicino deserto.

Il fenomeno naturale delle dune del deserto, i colori e la luce del paesaggio hanno ispirato e dato forma al masterplan. Un nuovo linguaggio architettonico riconosce la storia del sito risalente al tempo dei faraoni. Per gli antichi egiziani il lusso nel deserto rappresentava una sorta di alleanza tra l’acqua e la vegetazione. Come negli antichi giardini egiziani, nei quali si credeva fossero nascosti i segreti dell’esistenza, acqua e verde rappresentano la chiave interpretativa del progetto che Foster ha messo a punto per Serrenia.
Una serie di lagune e canali attraversano tutta l’area dando vita ad una atmosfera di profonda tranquillità, culminante nell’opulenza della stazione termale.

Per poter assicurare ombra e protezione dai venti caldi del deserto, la forma delle strutture è stata immaginata a mezzaluna, ispirata proprio alla forma delle naturali dune del deserto.
Il profilo di ogni edificio appare ispirato dalle forme presenti in natura.
L’andamento serpentino che caratterizza la geometria della stazione termale, allude ad esempio all’antico dio Ranno rappresentato nella simbologia antica da un serpente.
L’architettura dell’hotel è ispirata al mondo sottomarino che regna nel Mar Rosso, famoso per le immersioni subacquee.
Ogni scelta è stata inoltre guidata dai principi della sostenibilità ambientale; l’energia solare rappresenta la principale fonte sia per il riscaldamento sia per l’elettricità.

  Scheda progetto: Serrenia
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster and Partners

Serrenia

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata