extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Fotografie e disegni inediti di Giuseppe Terragni
Mostra a Como dal 18 gennaio all'11 febbraio 2007
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/01/2007 - Si terrà a Como, nella Sala del Broletto, dal 18 gennaio all'11 febbraio prossimi, la mostra di disegni e fotografie di Giuseppe Terragni.

Com'è noto, Terragni è stato uno degli architetti più significativi del '900, grazie anche alla sensibilità e alle contraddizioni che lo hanno caratterizzato.

Nato a Como ha realizzato molti monumenti e edifici rimasti celebri, (vedi fotografia a sinistra che rappresenta il Monumento ai caduti della I guerra Mondiale a Erba (CO) progettato e realizzato da Terragni nel 1930), ma anche disegni e fotografie che non sono stati ancora interamente mostrati.

Per questo è stata organizzata questa mostra dato che grazie alla ricerca di Giancarlo Consonni e Graziella Tonon, sono emersi preziosi materiali inediti, o comunque mai esposti fino ad ora, che hanno permesso di ricostruire aspetti inesplorati dell'opera di Giuseppe Terragni.

Alcuni disegni del periodo universitario:
- tre preziosi tasselli della produzione del «lapis zanzaresco», ovvero del Terragni caricaturista (di cui, attraverso un audiovisivo, in mostra viene restituita l'intera produzione di 136 pupazzetti eseguiti per«La Zanzara»);
- un foglio di viaggio del 1925 riferito a Bologna;
- due grandi disegni 'michelangioleschi' della tesi di laurea.

E poi disegni e progetti di architettura sconosciuti, di grande interesse per l’individuazione di alcuni passaggi cruciali dell’opera di colui che, a ragione, Raffaello Giolli ha definito «Il più grande architetto italiano della nostra generazione»:
- l'ampliamento della scuola elementare di Olgiate Comasco del 1930-32, con Attilio Terragni;
- il progetto non realizzato di ristrutturazione di una casa in Viale Varese a Como del 1934, con Attilio Terragni;
- lo studio del Ristorante per 10.000 persone e dell'annesso padiglione dell'Arredamento della casa e dell'albergo, nell'ambito del progetto per la nuova Fiera campionaria di Milano elaborato nel 1937-38 con P. Bottoni, P. Lingeri, G. Mucchi e M. Pucci.


  Scheda evento:
Mostra:
18/01-11/02 COMO
Terragni inedito


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

  Scheda evento:
18/01-11/02 COMO
Terragni inedito

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata