Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Una torre ecosostenibile per Miami
Il progetto di Chad Oppenheim per il “Cor building”
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/01/2007 - Sarà pronta entro il 2009 la prima torre ecosostenibile di Miami, in Florida. Si tratta del progetto per il “Cor building”, il futuro grattacielo verde firmato dall’architetto Chad Oppenheim dello studio Oppenheim Architecture + Design. Il progetto ha ottenuto nelle scorse settimane l’approvazione definitiva da parte dell’ufficio competente della città di Miami. Il via ai lavori è atteso a luglio del 2007.

“Primo grattacielo ecosostenibile a destinazione d’uso residenziale e commerciale – sottolineano gli autori del progetto – COR rappresenta una dinamica sinergia tra architettura, ingegneria strutturale ed ecologia”.

La torre è infatti il risultato della collaborazione tra Oppenheim Architecture + Design per il progetto architettonico, Buro Happold per la consulenza ambientale e Ysreal Seinuk per gli aspetti di ingegneria strutturale.

La struttura si innalzerà nello skyline di Miami su 25 piani per un’altezza complessiva di 122 metri circa, ed ospiterà uffici (su un’area di 20.100 metri quadrati), spazi residenziali (per complessive 113 unità) e commerciali (5.400 metri quadrati che includeranno anche un caffé ed un grande negozio di arredamento).

“COR – commenta Chad Oppenheim – rappresenta davvero l’edificio del futuro. È una delle prime volte in cui aspetti riguardanti l’efficienza energetica sono stati parte integrante del progetto di un edificio a Miami. La torre è in grado di produrre il proprio fabbisogno energetico grazie all’utilizzo di tecnologie alternative, ed impiega una vasta gamma di tecnologie a basso costo”.

Sarà l’ambiente a fornire al grattacielo residenziale dello studio Oppenheim l’energia necessaria. E questo sarà possibile grazie a turbine eoliche, pannelli solari e fotovoltaici.
Turbine eoliche ed impianti fotovoltaici saranno ospitati nella parte più alta di un “esoscheletro iper-efficiente” all’interno di logge dalla forma circolare, elementi caratterizzanti l’architettura del COR Building.
Lo scheletro della struttura garantirà inoltre il completo isolamento termico delle pareti, ed un sistema di copertura delle terrazze per la protezione dalla luce solare.

Ciascuna unità residenziale sarà dotata si sistemi tecnologici della Energy Star, pavimentazioni realizzate con vetro riciclato e rifiniture in bambù nei corridoi.

  Scheda progetto: COR Building
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/12/2008
The Vault: il nuovo edificio d’arte di Miami
Un progetto firmato Oppenheim Architecture + Design



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Oppenheim Architecture + Design

COR Building

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata