extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Scozia: il Fife Maggie Centre di Zaha Hadid
Svoltasi a dicembre 2006 l’inaugurazione ufficiale del centro
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/01/2007 - È stato ufficialmente inaugurato agli inizi di dicembre scorso il quinto Maggie Center del Regno Unito, presso il Victoria Hospital a Kirkcaldy, in Scozia. Il progetto porta la firma della celebre progettista anglo-irachena Zaha Hadid.

La struttura sorge sul bordo di un avvallamento nel terreno adiacente il Victoria Hospital. La particolare topografia della depressione del terreno, insieme al verde naturale attorno, crea un contesto distintivo in forte contrasto con le altre strutture dello stesso complesso ospedaliero.

Sviluppandosi su un unico livello, il Maggie Centre firmato dalla Hadid consiste in una sorta di prolungamento della linea verde segnata dagli alberi che circondano l’avvallamento del sito.
“Gli architetti dello studio Zaha Hadid – si legge nella descrizione del progetto – hanno sperimentato la modalità secondo la quale un avvallamento naturale si trasforma nell’involucro di un edificio diventando quindi accesso al paesaggio naturale attorno”.

Osservando la struttura dall’esterno, la superficie appare come ripiegata e poi nuovamente appoggiata sul terreno. Rivestendo con lo stesso materiale la parte visibile del tetto e le due pareti opposte, e scegliendo come rivestimento degli spazi rimanenti un’alternanza di vetro chiaro e vetro traslucido, risulta rinforzato il carattere “direzionale” di una geometria che intende guidare i visitatori verso uno spazio diverso rispetto alle altre strutture del complesso.

Il tetto sviluppa delle ampie sporgenze su entrambi i lati dell’edificio che in tal maniera si estende nel paesaggio attorno. Tali sporgenze fungono da protezione agli ingressi posti sulla facciata a nord, mentre forniscono zone ombrate a sud, coprendo parzialmente la terrazza.

La struttura giace su un basamento in calcestruzzo che collega il centro al paesaggio circostante. A nord tale basamento delinea il parcheggio auto prima di salire di livello fino a raggiungere l’ingresso principale. Sul lato orientale prosegue invece fino a separare la struttura dal parcheggio alzando una parete che gradualmente divide lo spazio pubblico dell’ingresso da quello privato della terrazza.

La facciata esposta a sud è realizzate con vetrate tutt’altezza con finestre e porte che danno accesso diretto alla terrazza. Lucernari dalla geometria triangolare sono sistemati sul tetto per una intensa illuminazione degli spazi interni ed una continuità nelle forme geometriche.

  Scheda progetto: Fife Maggie Centre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/05/2010
Svelati i progetti di sette nuovi Maggie’s Centre
La firma di Rem Koolhaas per il secondo centro a Glasgow

04/02/2008
Una prestigiosa firma anche per per l’ultimo Maggie’s Centre
Rem Koolhaas progetta il futuro centro di Glasgow



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Fife Maggie Centre

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata