SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: il polo museale firmato Chipperfield
Stanziati 60 mln. Il progetto si chiamerà “Area Ansaldo”
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/01/2007 - Stanziati 60 milioni di euro per il nuovo polo museale destinato a sorgere nell’area ex Ansaldo di Milano. Il progetto porta la prestigiosa firma di David Chipperfield, vincitore nel 2003 del concorso internazionale di progettazione bandito dall’amministrazione comunale per il recupero dell’area dismessa dal 1986.

Il progetto non subirà sostanziali modifiche. Cambierà tuttavia il nome. Non si chiamerà più “Città delle culture”, ma semplicemente “Area Ansaldo”, con l’intento di conservare la memoria dei vecchi capannoni industriali che nei prossimi mesi saranno abbattuti per far posto alla nuova struttura progettata dall’architetto londinese.

Il finanziamento approvato il mese scorso riguarda il primo lotto dei lavori, che includono un’area di 45mila metri quadrati circa. Si tratta della struttura principale del progetto, all’interno del quale sono anche previsti il Museo Archeologico, il Centro Studi Arti Visive ed un laboratorio di marionette. Quest’ultimo rientra nel primo lotto.

Il nuovo centro culturale sarà caratterizzato da corpi dalle forme squadrate rivestite in zinco e da una struttura centrale in cristallo illuminata 24 ore su 24, la cui geometria si presenta evidentemente diversa da quella degli altri volumi. L’autore del progetto individua nell’edificio centrale “il punto focale della rete di connessioni racchiuse dal perimetro”.

“Ispirato dal tipico quadro milanese che mostra calme ed oscure facciate che nascondo splendidi ed intricati cortili – spiega Chipperfield - il progetto intende accentuare la qualità inevitabilmente nascosta del luogo”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata