Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un corpo solido bianco sul litorale alentejano
Casa Elementare di Manuel e Francisco Aires Mateus
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/11/2006 – Lungo il litorale alentejano del Portogallo sopravvivono antiche case abbandonate, sparpagliate qua e là nel paesaggio. Su molte di loro restano ancora tracce della calce che aderiva alle spesse pareti sostenute da contrafforti dalle dimensioni sproporzionate rispetto alla modesta mole delle antiche abitazioni. Si tratta di semplici volumi il cui laconico abbandono mostra una profonda distanza dalla contemporaneità, che si esprime in costruzioni diafane in vetro tecnologicamente sofisticate. L’abitazione disegnata dagli architetti Manuel e Francisco Aires Mateus, ubicata sul litorale alentejano, è testimonianza di una visione nostalgica di una tale forma secolare di relazione con il paesaggio.

Un corpo solido bianco sorge in cima ad una collina. Alcun ingresso si offre apparentemente allo sguardo, ma questo non impedisce di capire da subito che si tratta di una abitazione.
Il progetto trova ispirazione in una serena ricerca di elementarità, di riduzione al minimo degli elementi che compongono una casa. Nel progetto di Manuel e Francisco Aires Mateus si concretizza la “idea†di un modo di concepire l’abitare che risulta insolito se paragonato alla tradizionale architettura portoghese.

L’utilizzo di pochi materiali e le spesse pareti trasmettono una sensazione di “spazio scavatoâ€. Due porte scorrevoli in legno, posizionate rispettivamente lungo la facciata ovest ed est della casa, consentono la totale apertura all’esterno, ed offrono al tempo stesso la percezione di spazi scavati all’interno del corpo bianco. È in questo dualismo tra massima impermeabilità con il paesaggio attorno e massima introspezione che risiede la ricchezza concettuale del progetto.

Elemento caratterizzante degli spazi interni è un patio, immaginato nel centro dell’abitazione, al quale si relazionano tutti gli altri spazi. Non si tratta della tipologia tradizionale di patio aperto alla casa, concepita dalle architetture più recenti; si tratta bensì di un elemento studiato perché lo sguardo non possa attraversare la casa nella sua interezza. Comunicante con l’esterno solo verso sud, il patio rivela la presenza di un albero all’esterno. Ulteriore testimonianza quindi di una architettura che intende comunicare la massima introspezione, pur tutelando la preziosa relazione con il paesaggio circostante.

La luce invade gli spazi interni, dominati dal bianco, secondo un sistema di piccoli patii visibilmente collegati tra loro che illuminano tutti gli spazi domestici.

  Scheda progetto: House in Litoral Alentajano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Aires mateus Arquitectos

House in Litoral Alentajano

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata