SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Entro il 2008 sorgerà il centro commerciale di Lavoria
Il progetto porta la firma dello studio Heliopolis 21 Architetti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/11/2006 – Inizieranno nei primi mesi del prossimo anno i lavori per la realizzazione del centro commerciale di Lavoria-Crespina. Il progetto porta la firma dello studio Heliopolis 21 Architetti Associati, guidato da Alessandro Melis e Gianluigi Melis.

La nuova struttura sorgerà a metà strada tra Pisa e Livorno, sulla via provinciale. L’intervento prevede la realizzazione di nuovi impianti viari e nuovi insediamenti produttivi a destinazione industriale-artigianale, commerciale-direzionale ivi comprese le attività connesse. Sono inoltre previste aree destinate a verde pubblico e parcheggi.

Si prevede l’uso di materiali differenziati in base alle destinazioni d’uso degli edifici.
Gli edifici dei comparti commerciali e direzionali troveranno spazio in una struttura puntiforme in acciaio. I tamponamenti saranno costituiti da pannelli di tipo “sandwich” con all’esterno lamiera d’alluminio ondulata in colore naturale. Gli infissi saranno d’alluminio e vetro con caratteristiche fono e termoisolanti.

L’intero edificio sarà inoltre dotato di una facciata ventilata che, oltre a generare uno spazio coperto (come da richiesta dell’amministrazione), consentirà sensibili risparmi economici in termini di spreco di energia e contestualmente, grazie all’attivazione dei moti convettivi e alla bioclimatica, una migliore qualità ambientale.
Tale facciata sarà realizzata con struttura in profilati d’acciaio ed elementi orizzontali tipo “brise soleil” in pvc che costituirà una barriera acustica verso la superstrada e fungerà da supporto per l’installazione di insegne e l’illuminazione architettonica.

Per gli edifici dei comparti artigianali si prevede l’uso di strutture e tamponamenti in cls. Macchine ed impianti tecnologici saranno previsti sulle coperture.

Gli spazi sono progettati all’insegna della flessibilità e della modularità in modo da poter essere personalizzati in relazione alle diverse esigenze delle aziende.

L’intero complesso avrà una superficie totale di 83mila metri quadrati circa.

L’ultimazione dei lavori è attesa entro il 2008. Si prevede una spesa complessiva di 32 milioni di euro.

  Scheda progetto: Area industriale e commerciale Lavoria-Crespina
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Heliopolis 21 Architetti Associati

Area industriale e commerciale Lavoria-Crespina

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata