Dimensione testo  |
|
09/11/2006 – Inizieranno nei primi mesi del prossimo anno i lavori per la realizzazione del centro commerciale di Lavoria-Crespina. Il progetto porta la firma dello studio Heliopolis 21 Architetti Associati, guidato da Alessandro Melis e Gianluigi Melis.
La nuova struttura sorgerà a metà strada tra Pisa e Livorno, sulla via provinciale. L’intervento prevede la realizzazione di nuovi impianti viari e nuovi insediamenti produttivi a destinazione industriale-artigianale, commerciale-direzionale ivi comprese le attività connesse. Sono inoltre previste aree destinate a verde pubblico e parcheggi.
Si prevede l’uso di materiali differenziati in base alle destinazioni d’uso degli edifici.
Gli edifici dei comparti commerciali e direzionali troveranno spazio in una struttura puntiforme in acciaio. I tamponamenti saranno costituiti da pannelli di tipo “sandwich” con all’esterno lamiera d’alluminio ondulata in colore naturale. Gli infissi saranno d’alluminio e vetro con caratteristiche fono e termoisolanti.
L’intero edificio sarà inoltre dotato di una facciata ventilata che, oltre a generare uno spazio coperto (come da richiesta dell’amministrazione), consentirà sensibili risparmi economici in termini di spreco di energia e contestualmente, grazie all’attivazione dei moti convettivi e alla bioclimatica, una migliore qualità ambientale.
Tale facciata sarà realizzata con struttura in profilati d’acciaio ed elementi orizzontali tipo “brise soleil” in pvc che costituirà una barriera acustica verso la superstrada e fungerà da supporto per l’installazione di insegne e l’illuminazione architettonica.
Per gli edifici dei comparti artigianali si prevede l’uso di strutture e tamponamenti in cls. Macchine ed impianti tecnologici saranno previsti sulle coperture.
Gli spazi sono progettati all’insegna della flessibilità e della modularità in modo da poter essere personalizzati in relazione alle diverse esigenze delle aziende.
L’intero complesso avrà una superficie totale di 83mila metri quadrati circa.
L’ultimazione dei lavori è attesa entro il 2008. Si prevede una spesa complessiva di 32 milioni di euro.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|