extra_RENSON

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Geometrie della memoria
Mostra delle immagini di Aldo Rossi e Luigi Ghirri
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/10/2006 - Si aprirà a Parma il giorno 23 ottobre 2006, la mostra esposta nella Biblioteca del Festival dell'Architettura 3, relativa alle immagini e alle opere dell’architetto Aldo Rossi e del fotografo Luigi Ghirri.

La mostra che terminerà il 3 novembre 2006, rappresenta l'arte della memoria come una delle tecniche più importanti per far rivivere l'atmosfera di tempi passati alternando immagini e luoghi che descrivono forme e realtà di una storia passata.

Alla giornata inaugurale che si terrà il 23 ottobre prossimo interverranno
- Diane Ghirardo, UCLA Los Angeles
- Elisabetta Vasuni Roveri, giovane studiosa di dottorato del "primo Aldo Rossi",
- Marco Sironi, storico e scrittore, studioso di Luigi Ghirri
- Fausto e Vera Rossi, figli di Aldo, per la Fondazione Aldo Rossi appena istituita a Milano
- Dario Zanasi e Francesco Saverio Fera, regista e curatore del video sulla ricostruzione del Teatro del Mondo di Genova 2004
- Paola Ghirri, moglie di Luigi, con la figlia Ilaria per la Fondazione Eredi Ghirri
- inoltre interverranno i curatori della mostra, Chiara Visentin e Francesco Bortolini, il direttore del Festival Carlo Quintelli e il direttore della Biblioteca Palatina, Leonardo Farinelli.

La mostra esibirà una ottantina di materiali originali, in disegni, fotografie, scritti (ed 1 plastico) di Aldo Rossi e Luigi Ghirri.

Saranno esposti inoltre 4 video: sulla scenografia di Rossi per Raymonda, sull'opera di Ghirri, sulla ricostruzione virtuale del Teatro della memoria cinquecentesco di Giulio Camillo Delminio ed infine il video sul Teatro del Mondo rossiano. Inoltre una parte introduttiva della mostra sull'arte della memoria presenterà una quarantina di testi antichi (dal '400 all''800) e contemporanei che trattano il tema della mnemotecnica.



  Scheda evento:
Convegno:
23/10-05/11 PARMA
Geometrie della memoria


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
01.08.2025
Il design attraverso una prospettiva 'più che umana'
31.07.2025
Giacomo Balla protagonista della quarta edizione di 'In Visita' a Pistoia
30.07.2025
Con il tema “Inequalities”, prosegue alla Triennale Milano la 24ª Esposizione Internazionale
le altre news

  Scheda evento:
23/10-05/11 PARMA
Geometrie della memoria

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata