SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Moneo disegna due edifici per l’Università di Princeton
Al progetto collaborerà anche lo studio Davis Brody Bond
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MONEO DISEGNA DUE EDIFICI PER L’UNIVERSITÀ DI PRINCETON
12/09/2006 – L’Università di Princeton ha scelto l’architetto spagnolo Rafael Moneo per la progettazione di due nuovi edifici che ospiteranno le nuove sedi di Neuroscienza e Psicologia. Alla realizzazione del progetto parteciperà anche lo studio newyorkese Davis Brody Bond, con cui lo studio di Moneo ha già in corso la progettazione di un nuovo edificio per la Columbia University.

“È con grande piacere che torno all’Università di Princeton per disegnare gli edifici per Neuroscienza e Psicologia – commenta Moneo – un progetto che aspira a ridefinire la scienza nel XXI secolo”.

“L’approccio di Moneo è meticoloso ed analitico – spiega il vicepresidente esecutivo della Princeton University Mark Burstein - giusto connubio per pensare l’utilizzo degli edifici”.
“È un architetto la cui forza – continua Burstein - consiste nel capire il contesto di un sito e studiare strutture adeguate a quel contesto”.

I due edifici sorgeranno in un sito che confina con un’area naturale. Sarà quindi fondamentale una strategia progettuale sostenibile che sia in armonia con il paesaggio attorno.

Le nuove strutture occuperanno una superficie complessiva di quasi 18.600 metri quadrati, ed ospiteranno aule, laboratori, uffici, sale riunioni ed alcuni spazi dedicati a speciali attrezzature come lo scanner per immagini di risonanza magnetica funzionale (fMRI-functional Magnetic Resonance Imaging).

Poiché l’area che ospiterà i due edifici è attualmente destinata a parcheggio, il progetto di Moneo comporterà una totale riorganizzazione dell’intero campus con la creazione di nuovi posti auto.

Per Moneo si tratta del primo progetto per la città di Princeton che negli ultimi quattro anni ha affidato diversi progetti a celebri architetti di fama internazionale:
- Frank Gehry per la Lewis Library, la cui ultimazione è prevista per il 2007;
- Demetri Porphyrios per il Whitman College, del quale si attende l’inaugurazione entro il prossimo anno;
- Frederick Fisher and Partners per la nuova sede del Department of Operations Research and Financial Engineering, il cui cantiere sarà avviato nel 2007;
- Pei Cobb Freed & Partners per la ricostruzione del Butler College, i cui lavori inizieranno nel 2007 e termineranno nel 2009;
- Hopkins Architects per l’edificio di chimica, probabilmente pronto nel 2010;
- Renzo Piano Building Workshop per un “neighborhood design”, un nuovo quartiere destinato alle arti creative e sceniche che sorgerà all’angolo fra University Place e Alexander Street, e del quale non è ancora stato svelato il progetto preliminare.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/05/2006
Concluso il concorso per il Centro Congressi di Zurigo
Sarà Rafael Moneo a progettare il nuovo edificio sul lungolago

08/06/2004
Moneo disegna una biblioteca di cristallo per Bilbao
La struttura sorgerà di fronte al Guggenheim di Frank Gehry

20/02/2003
Rafael Moneo: premiato con il RIBA Gold Medal
Tra i più importanti nomi dell’architettura contemporanea, spicca quello dell’architetto spagnolo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata