Dimensione testo  |
|
23/06/2006 – Pescara ospiterà presto un World Trade Center. A confermarlo è il sindaco Luciano D’Alfonso, che nelle scorse settimane si è recato a New York per siglare l’accordo.
Si tratta di una torre che ospiterà un grande albergo e gli uffici di rappresentanza della importante struttura commerciale oramai nota al mondo intero in seguito all’attentato dell’11 settembre 2001. La nuova sede italiana del World Trade Center dovrebbe fungere da riferimento per le aziende dell’Italia centro-sud. Le altre sedi del Wtc già presenti in Italia sono a Roma, Milano, Brescia, Genova, Trieste, San Marino e Messina.
Entro un anno Pescara dovrà stabilire il luogo esatto dove ubicare la struttura e definire le modalità dell’intervento.
Sul nome del progettista che firmerà la avveniristica struttura non sono ancora state diffuse comunicazioni ufficiali. Tra i nomi probabilmente candidati alla definizione del progetto è spuntato quello di Norman Foster, che il 13 giugno scorso ha tenuto a Pescara una conferenza intorno al tema della costruzione moderna.
Ma tra i potenziali firmatari dell’importante progetto compare anche l’americano Steven Holl, recentemente premiato per il progetto della Cappella di Sant’Ignazio a Washington.
La rete Wtc avrebbe scelto la città di Pescara in virtù della posizione geografica di quest’ultima, la sua vicinanza a Roma, e la funzionalità dei collegamenti autostradali, aerei e marittimi.
“Pescara porta dell’Est – commenta D’Alfonso - è al centro di grandi flussi, e sul piano commerciale ha notevoli potenzialità da sfruttare”.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|