SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Pechino: la West Diaoyutai Tower di Bernard Tschumi
Ultimazione dei lavori di costruzione attesa entro il 2008
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PECHINO: LA WEST DIAOYUTAI TOWER DI BERNARD TSCHUMI
15/06/2006 - Una suggestiva trave a sbalzo che ricorda la prora di una nave in corsa ed un rivestimento perforato di metallo. Sono questi gli elementi caratterizzanti la West Diaoyutai Tower di Pechino. Il progetto porta la firma dell’architetto Bernard Tschumi.

La torre sorgerà nei pressi del parco Yuanyuantan, nell’area che segue la curva del fiume Kunyu.
Nei complessivi 59mila metri quadrati di superficie troveranno spazio un lussuoso albergo ed alloggi residenziali.

Lo spigolo sud-orientale dell’edificio appare sezionato da due piani che si intersecano a formare un triangolo; “taglio” che crea un suggestivo gioco di pieni e vuoti.

Il rivestimento esterno della torre sarà realizzato con pannelli di metallo perforati. La superficie “tagliata” sarà invece vetrata, per enfatizzare la singolare geometria dell’edificio.

La base della torre è immersa in un grande giardino, con giochi d’acqua e pergolati lignei.
L’ingresso principale dà accesso ad un atrio curvilineo a tripla altezza, il cui soffitto è perforato da aperture circolari da cui si intravede il laghetto situato sulle terrazza al piano superiore. La luce naturale filtrata dall’acqua raggiunge in tal modo l’atrio sottostante, creando un suggestivo gioco di colori naturali.

I lavori di costruzione, avviati recentemente, dovrebbero essere ultimati entro il 2008.

www.tschumi.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata