SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Pontedera: Fuksas firma il nuovo museo Piaggio
Due piani di bolle che si gonfiano in modo irregolare
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PONTEDERA: FUKSAS FIRMA IL NUOVO MUSEO PIAGGIO
17/05/2006 – Un edificio si inserisce dentro un altro come un oggetto flottante: due piani di bolle color “rosso vespa†sospese nell’aria si gonfiano in modo irregolare e causale.
È così che si presenta il nuovo museo Piaggio che sorgerà entro un anno a Pontedera. Il progetto, presentato nella recente occasione della celebrazione dei 60 anni della vespa, porta la firma di Massimiliano Fuksas.

Il nuovo museo sorgerà su una superficie complessiva di 5.500 metri quadrati, all’interno di un capannone industriale lungo 300 metri, dove ancora oggi vengono stoccate le vespe. Il risultato sarà per il visitatore una “doppia panoramicaâ€: la storia della Vespa ospitata all’interno della grande teoria di bolle e la produzione vera e propria nello spazio sottostante.

La grande teoria delle bolle
L’edificio è concepito come un oggetto sospeso nell’aria composto da due piani che l'architetto italiano definisce “due scocche che si gonfiano in modo casuale.. rifiutando un sistema ripetitivo e regolatoâ€. Le bolle infatti, come le carrozzerie delle moto, ricorderanno le scocche assemblate della vespa. Acciaio e resina saranno i materiali prevalenti.

Le scocche sono caratterizzate da bolle all’esterno, sia nella copertura che nel livello terra. Ogni bolla, con un colore dominante “rosso vespaâ€, sarà utilizzata come spazio espositivo per i preziosi oggetti in mostra. Sarà quindi proprio attraverso le bolle che i visitatori effettueranno il percorso espositivo. La trasparenza del pavimento consentirà inoltre loro di osservare lo stoccaggio delle Vespe.

All’interno del museo troveranno spazio gli uffici, l’Archivio Storico, il bar-caffè e una lounge, per coloro che vorranno riposarsi e dedicarsi alla lettura.

  Scheda progetto: Nuovo museo storico Piaggio
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
M fuksas ARCH

Nuovo museo storico Piaggio

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata