SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Nuova Fiera Roma: inaugurati primi padiglioni
Firmata da Tommaso Valle, la struttura sarà pronta nel 2009
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
NUOVA FIERA ROMA: INAUGURATI PRIMI PADIGLIONI
02/05/2006 – Il 21 aprile scorso Roma ha inaugurato i primi padiglioni del nuovo polo fieristico di “Ponte Galeria” firmato dall’architetto Tommaso Valle.

Dopo Milano, anche la capitale dimostra una forte volontà di guadagnare spazio nell’ambito delle grandi fiere internazionali. Si tratta infatti di una fiera dai grandi numeri. Il nuovo insediamento si estenderà su una superficie complessiva di 920mila metri quadrati, di cui 302mila di verde pubblico; accoglierà 22 padiglioni per una superficie di circa 186mila metri quadrati, un Centro Convegni in grado di contenere sino a 4mila posti a sedere, un Centro Direzionale di oltre 3mila mq, una passerella centrale di 2 km sollevata di sei metri da terra, tre ristoranti da 300 coperti e 2 ristoranti per ciascun padiglione.

Entro la data del 21 aprile 2006 era prevista la consegna di otto dei complessivi 22 padiglioni della nuova struttura. Ne sono in realtà pronti 11, dei quali due sono già completi ed i restanti nove da rifinire. L’ultimazione definitiva dei lavori, avviati nel 2004, è prevista entro il 2009.

I ventidue padiglioni binati, posti a pettine lungo due dorsali, sono collegati tra loro da una passerella pedonale lunga 2 km posizionata a 6 metri da terra attraverso la quale i visitatori accedono ai padiglioni L’accesso alla zona a livello terreno dell’area espositiva avviene attraverso scale mobili, scale fisse ed ascensori per disabili. Nel caso di manifestazioni con due o più padiglioni si può accedere sia dal livello terreno con collegamenti interni ai padiglioni o nuovamente attraverso la passerella sopraelevata.
“L’importanza di accedere al padiglione di interesse da un acceso sopraelevato – si legge nella descrizione del progetto - sta nel fatto che nei padiglioni adiacenti si ha la possibilità di installare contemporaneamente altre manifestazioni senza pericolo di intralcio per gli operatori o per i visitatori”.

Tutti i padiglioni, interamente cablati e condizionati, hanno forma rettangolare. Sono realizzati con travi a luce libera, senza pilastri interni; ubicati quindi solo a perimetro. In tal modo l’accesso è consentito anche a mezzi con rimorchio.

Le dorsali sono raccordate da un asse ortogonale lungo il quale è posizionato il Centro direzionale, realizzato in acciaio e cristallo.

Grande luce libera all’interno dei padiglioni è ottenuta grazie ad un allineamento di arcate tridimensionali sorrette alle estremità da due travi reticolari di bordo che poggiano su colonne in cemento attraverso un apposito nodo di attacco. Tali maxitravi sostengono, senza bisogno di pilastri, il peso delle coperture dei padiglioni.

La copertura sarà realizzata in acciaio e Pvc trasparente.
Tutti i materiali utilizzati, fatta eccezione per il cemento armato, sono riciclabili; e sono prefabbricati oppure realizzati fuori opera ed assemblati in cantiere.


www.nuovafieradiroma.it


www.studiovalle.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/01/2006
Roma: presentato il progetto della nuova Fiera
Tommaso Valle firma 22 nuovi padiglioni espositivi. L’inaugurazione dei primi otto attesa per il 21 aprile prossimo

03/02/2003
Fiera Roma, sarà un'astronave di vetro e acciaio
Sorgerà su un'area di 210 mila metri quadrati

09/01/2003
Roma, entro maggio cantieri per la fiera
210 mila metri quadri



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata