SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurata la Minneapolis Central Public Library
Il progetto porta la firma dello statunitense Cesar Pelli
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
INAUGURATA LA MINNEAPOLIS CENTRAL PUBLIC LIBRARY
24/05/2006 – Sabato 20 maggio è stata inaugurata nel Minnesota la nuova Minneapolis Central Public Library. Il progetto porta la firma dell’architetto statunitense Cesar Pelli.

Il nuovo edificio sorge nello stesso luogo che un tempo accoglieva la vecchia biblioteca, ma presenta un profilo architettonico, dimensioni e materiali completamente diversi. Per la nuova struttura Pelli ha preferito al tradizionale mattone la locale pietra di Kasota ed il vetro traslucido; ed ha progettato un edificio in grado di contenere fino a 3 milioni di libri, pari all’intera collezione della biblioteca centrale.

L’edificio si sviluppa su cinque piani, per una superficie complessiva di quasi 34mila metri quadrati. Pelli lo ha concepito come “un libro aperto”: poche pareti e poche colonne, ed un’ampia galleria racchiusa dal vetro destinata a diventare il “living room” di Minneapolis.

La facciata esterna, in pietra e vetro, è delimitata da una trave a sbalzo di 90 tonnellate a forma di ala, che funge da tetto. “L’ala – commenta l’autore del progetto – conferisce identità alla struttura, la rende appartenente alla collettività”.

All’interno Pelli ha immaginato un’atmosfera compatibile con l’epoca contemporanea; in grado di fare della biblioteca un luogo di incontro, di studio e di relax piuttosto che un mero deposito di libri: “Vorrei che chiunque entrando pensi: è la mia biblioteca”.

Un atrio di cinque piani, denominato “library commons”, rappresenta il cuore della struttura. Grandi terminali sistemati in quest’area consentono al visitatore di scoprire, semplicemente toccando lo schermo, a quale piano si trova la documentazione che cerca. Monitor di dimensioni inferiori installati su ogni piano contengono poi informazioni più dettagliate.

Sistemi di alta tecnologia consentono inoltre una più veloce nonché semplice operazione di registrazione e sistemazione della documentazione negli appositi scaffali. L’utente può restituire il libro consultato attraverso un sistema automatizzato che posiziona il materiale su un nastro trasportatore portandolo poi in un contenitore. Una volta riempito, lo staff deve semplicemente recuperare la documentazione dal carrello e riposizionarla nello scaffale.

Nell’edificio trovano spazio anche sale convegno, esposizioni d’arte, un’area per adolescenti ed una biblioteca per bambini.


www.mpls.lib.mn.us


www.cesar-pelli.com

  Scheda progetto: Minneapolis Central Public Library
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pelli Clarke Pelli Architects

Minneapolis Central Public Library

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata